Ricetta Nocciolini piemontesi di visciola.versilia

Nocciolini piemontesi

Nocciolini piemontesi

Tempo totale
25 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Questi minuscoli confetti, dalla forma tondeggiante e dal colore dorato, racchiudono l’essenza della Nocciola Piemonte. Realizzati con soli tre ingredienti: nocciole tostate, zucchero e albume d’uovo, i nocciolini conquistano per la loro croccantezza e il profumo intenso, frutto di una lavorazione artigianale tramandata nel tempo. Ogni nocciolino è un piccolo capolavoro, simbolo di autenticità e raffinatezza.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

8

Procedimento

STEP 1

Tosta le nocciole (se non lo sono già): mettile in forno a 180°C per circa 10 minuti finché la pellicina si stacca facilmente. Rimuovila e lascia raffreddare.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Nocciolini piemontesi

STEP 2

Frulla le nocciole con lo zucchero fino a ottenere una polvere fine e omogenea.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Nocciolini piemontesi

STEP 3

Monta l’albume a neve ferma con le fruste elettriche.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Nocciolini piemontesi

STEP 4

Incorpora delicatamente la miscela di nocciole e zucchero all’albume montato, mescolando dal basso verso l’alto.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Nocciolini piemontesi

STEP 5

Trasferisci il composto in una sac-à-poche con bocchetta liscia e forma dei piccoli mucchietti su una teglia rivestita di carta forno.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Nocciolini piemontesi

STEP 6

Cuoci in forno statico preriscaldato a 200°C per circa 10–15 minuti, finché i nocciolini iniziano a dorarsi alla base.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Nocciolini piemontesi

STEP 7

Lascia raffreddare completamente prima di staccarli dalla teglia.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Nocciolini piemontesi
Lo chef consiglia:
Sono perfetti da servire con il caffè o come coccola pomeridiana. Esiste anche una variante con cioccolato
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
211 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina