Melanzane a barchetta
Melanzane a barchetta
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pomodori piccadilly100 g
Capperi sottosale1 cucchiaino
Caciocavallo200 g
Aglio1 spicchio
Menta (o basilico)1 ciuffo
Saleq.b.
Procedimento
STEP 1
Iniziamo la preparazione della ricetta dalle melanzane: le laviamo per bene, togliamo il picciolo e le tagliamo a metĂ nel verso della lunghezza.
STEP 2
Ora, scaviamo ogni metĂ a partire dal centro togliendo la polpa, fino a ottenere una âbarchettaâ.
STEP 3
Tagliamo la polpa ottenuta a dadini e la teniamo da parte.
STEP 4
Adesso, laviamo e tagliamo i pomodori a pezzetti e puliamo anche lâaglio.
STEP 5
Sciacquiamo i capperi dal sale e li mettiamo in ammollo nellâacqua per qualche minuto.
STEP 6
Passiamo alla cottura delle barchette di melanzana: le ungiamo con un poâ di olio e le mettiamo in forno a 200°C per circa 15/20 minuti.
STEP 7
Nel frattempo, prepariamo il ripieno: in una casseruola con un poâ di olio caldo aggiungiamo lo spicchio dâaglio e i cubetti di polpa di melanzana.
STEP 8
Lasciamo soffriggere per una decina di minuti girando di tanto in tanto e andiamo ad aggiungere i pomodori a pezzetti.
STEP 9
Aggiungiamo anche il ciuffo di menta tagliuzzato e i capperi.
STEP 10
Regoliamo di sale e lasciamo cuocere per altri 10 minuti.
STEP 11
Adesso possiamo farcire le barchette di melanzana con la salsa preparata e il caciocavallo tagliato a cubetti.
STEP 12
Le sistemiamo su una pirofila, aggiungiamo un filo dâolio e le inforniamo per altri 10 minuti o fino a quando il formaggio non si sarĂ sciolto, a quel punto saranno pronte per essere servite!
Lo chef consiglia:
Se volete seguire la preparazione tradizionale di questa ricetta le melanzane andrebbero fritte, sia le barchette che la loro polpa. Potete aggiungere alla farcitura anche delle olive nere.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni