Ricetta Layer cake di volpeargentataincucina

Layer cake

5.0Icona stella

Layer cake

5.0
(1)
Tempo totale
5 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

Eleganza, dolcezza e semplicità. Una torta pensata per celebrare momenti speciali: compleanni, anniversari, attimi da ricordare. Pan di Spagna soffice, farcito con chantilly alla pasticcera e gocce di cioccolato. Rivestita con una crema al burro bianca, liscia e vellutata. Decorata con onde delicate e ciuffetti realizzati con la sac à poche

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

6
    PER LA CREMA CHANTILLY ALLA PASTICCERA
  • Latte250 g

  • Amido di mais30 g

  • Scorza di ½ limone + vaniglia scorza di ½ limone + vaniglia1 

Procedimento

STEP 1

Per iniziare, prepara il pan di Spagna. Rompi le uova in una ciotola capiente, aggiungi lo zucchero e monta con le fruste elettriche o in planetaria per circa 10 minuti, finché il composto risulta chiaro, gonfio e spumoso.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Layer cake

STEP 2

Setaccia la farina e incorporala delicatamente a mano, poco per volta, usando una spatola e mescolando dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Layer cake

STEP 3

Versa il composto nello stampo imburrato e infarinato (oppure rivestito con carta forno) e cuoci in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Layer cake

STEP 4

Verifica la cottura con uno stecchino, poi lascia raffreddare completamente su una gratella.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Layer cake

STEP 5

Nel frattempo, prepara la crema chantilly alla pasticcera. Scalda il latte in un pentolino insieme alla scorza di mezzo limone e alla vaniglia, senza portarlo a ebollizione.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Layer cake

STEP 6

In una ciotola a parte, sbatti i tuorli con lo zucchero, poi aggiungi l’amido di mais e mescola fino a ottenere una crema liscia.

Immagine del passaggio 6 della ricetta Layer cake

STEP 7

Versa lentamente il latte caldo sul composto di uova, mescolando continuamente, quindi rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio finché la crema si addensa.

Immagine del passaggio 7 della ricetta Layer cake

STEP 8

Trasferiscila in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare completamente.

STEP 9

Una volta fredda, incorpora delicatamente la panna montata, mescolando dal basso verso l’alto: otterrai una crema morbida e vellutata.

Immagine del passaggio 9 della ricetta Layer cake

STEP 10

Per la crema al burro, lavora il burro morbido con le fruste elettriche o in planetaria per 2–3 minuti, finché diventa cremoso e spumoso.

Immagine del passaggio 10 della ricetta Layer cake

STEP 11

Aggiungi lo zucchero a velo poco per volta, continuando a montare fino a ottenere una consistenza chiara, liscia e setosa.

Immagine del passaggio 11 della ricetta Layer cake

STEP 12

Se necessario, aggiungi un cucchiaio di latte o panna per rendere la crema più morbida e facile da spalmare.

STEP 13

Quando tutte le preparazioni sono pronte, passa all’assemblaggio.

STEP 14

Taglia il pan di Spagna in due o tre dischi orizzontali, a seconda dell’altezza.

Immagine del passaggio 14 della ricetta Layer cake

STEP 15

Adagia il primo disco sul piatto da portata e distribuisci uno strato di crema chantilly alla pasticcera, aggiungendo, se vuoi, qualche goccia di cioccolato.

Immagine del passaggio 15 della ricetta Layer cake

STEP 16

Copri con il secondo disco e ripeti la farcitura, poi chiudi con l’ultimo strato di pan di Spagna.

Immagine del passaggio 16 della ricetta Layer cake

STEP 17

Ricopri l’intera torta, superficie e bordi, con la crema al burro, lisciandola con una spatola per ottenere un aspetto uniforme.

Immagine del passaggio 17 della ricetta Layer cake

STEP 18

Infine, trasferisci la crema al burro rimasta in una sac à poche con beccuccio a stella e decora la torta con onde, ciuffetti o motivi a piacere.

Immagine del passaggio 18 della ricetta Layer cake

STEP 19

Conserva in frigorifero fino al momento di servire: la torta risulterà fresca, elegante e golosa.

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina