Ricetta Chocolate Mandarin Layer Cake di cucina_e_non_solo

Chocolate Mandarin Layer Cake

Chocolate Mandarin Layer Cake

Tempo totale
1 ora e 50 minuti
DifficoltΓ 
Facile

Introduzione

Una domenica qualunque io e mia figlia abbiamo replicato un dolce al cioccolato 🍫 con strati di confettura di mandarini 🍊 davvero peccaminoso!🀀 La confettura di mandarini leggermente acidula esalta incredibilmente l’aroma intenso e amaro del cioccolato fondente, una vera poesia! 😍 Non penso ci sia bisogno di una grande presentazione, Γ¨ un vero capolavoro del gusto! Io vi consiglio di seguire questa favolosa ricetta e poi mi direteβ€¦πŸ˜‹

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

6
    PER LA PASTA BISCOTTO AL CACAO
  • Albume (circa 4 ) albumi grandi150Β g

  • Tuorlo (circa 4 ) tuorli grandi75Β g

  • Zucchero100Β g

  • Farina β€œ00” farina β€œ00”30Β g

    PER LA MARMELLATA DI MANDARINI
  • Mandarini non trattati1Β kg

  • Zucchero450Β g

    PER LA BAGNA AL MANDARINO
  • Acqua100Β g

  • Zucchero50Β g

  • Succo di 1 mandarinoq.b.

  • Rhumq.b.

    PER LA COPERTURA
  • Cioccolato fondente250Β g

Procedimento

STEP 1

Per la pasta biscotto al cacao: montate a neve gli albumi con lo zucchero.

STEP 2

Aggiungete i tuorli e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola fino ad incorporarli.

STEP 3

Unite poi farina e cacao setacciati e, dopo averli incorporati al composto, aggiungete l’olio di semi, mescolando sempre dal basso verso l’alto.

STEP 4

Rivestite una teglia rettangolare (45Γ—37 cm) con carta forno.

STEP 5

Versatevi sopra il composto e, con l’aiuto di una spatola, distribuitelo in modo omogeneo, avendo cura che sia ben livellato.

STEP 6

Cuocete in forno statico a 190Β° per circa 9 minuti.

STEP 7

Sfornate la pasta biscuit al cacao e lasciate raffreddare completamente.

STEP 8

Per la Marmellata di mandarini: lavate molto bene i mandarini, utilizzando anche una spazzolina per eliminare ogni impuritΓ  dalla buccia, dato che verranno utilizzati interi.

STEP 9

Cuoceteli in acqua bollente per 30 minuti, poi prelevateli e lasciateli raffreddare.

STEP 10

Tagliateli in quattro parti mantenendo la buccia, ma eliminate tutti i semi.

STEP 11

In una pentola alta versate i mandarini con la loro buccia, aggiungete lo zucchero e cuocete a fuoco bassissimo per circa un'ora dal bollore.

STEP 12

Lasciate raffreddare per bene e poi frullate tutto, la marmellata dovrΓ  avere una consistenza bella densa.

STEP 13

Per la bagna al mandarino: in un pentolino mettete tutti gli ingredienti (eccetto il Rhum) e fate bollire per circa 10 minuti, spegnete e, appena si sarΓ  raffreddato completamente lo sciroppo, aggiungete la nota alcolica.

STEP 14

Assemblaggio: dividete il rettangolo di pasta biscotto (prendendo in considerazione il lato piΓΉ lungo)in tre parti uguali.

STEP 15

Bagnate ogni rettangolo di pasta biscotto con la bagna al mandarino.

STEP 16

Alternate ogni strato di pasta biscotto con la marmellata di mandarini.

STEP 17

Avvolgete il cake così ottenuto con della pellicola trasparente (così che resti in forma) e ponete in frigo per qualche ora.

STEP 18

Intanto sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente.

STEP 19

Trascorso il tempo necessario, prelevate il cake e copritelo interamente con la colata di cioccolato, decorate con codette e delle scorzette di mandarino.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

cucina_e_non_solo
50 ricette

Camilla- Food blogger - πŸ“Campania

Β©2025 Al.ta Cucina