Involtini di Pollo con Asparagi e Pancetta arrotolata
Involtini di Pollo con Asparagi e Pancetta arrotolata
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Involtini di pollo al pesto con speck e provola
Involtini di Pollo con Pancetta arrotolata ed Asparagi
Involtini di pollo panati con prosciutto cotto e scamorza filante
Involtini di carne e pancetta ripieni di ricotta e spinaci
Involtini di pollo al pistacchio
Involtini di pollo con ripieno di zucchine e fontina
Ingredienti
Pancetta arrotolata24 fette
Asparagi16
Formaggino8 fette
Salvia grandi8 foglie
Procedimento
STEP 1
Sistemare su ciascuna fetta di petto di pollo una fettina di pancetta, un pezzetto di formaggio, una sezione degli asparagi, precedentemente lessati, intiepiditi ed asciugati, che includa la punta, lunghi quanto la larghezza della fetta del petto di pollo. Arrotolare l’involtino e una volta pronti i rotolini, avvolgere ciascuno in due fette di pancetta arrotolata, così da ricoprirli del tutto, come un cappottino. Sistemare gli involtini in una teglia foderata alla base di carta forno e sistemare su ciascun involtino una foglia di salvia, grande possibilmente, bagnata e strizzata.
STEP 2
Cuocere gli involtini così composti per circa 20 minuti a 190/200°C in modalità statica.
STEP 3
Sarà normale che la foglia di salvia si secchi, ma seccandosi rilascerà il suo profumo all’involtino, esaltandone il gusto. Una opzione potrebbe essere quella di inserire la salvia tra la fetta di pancetta interna all’involtino e la fetta di formaggio.
Lo chef consiglia:
A primavera li preparo spessissimo, approfittando della stagionalità degli asparagi
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Mi chiamo Valentina, vivo a Roma ma sono napoletana. Curvy, ipocondriaca e celiaca, preparo ricette della tradizione di casa e tutte quelle che mi incuriosiscono, della cucina italiana ed estera. Mangio senza glutine però cucino per onnivori, don't worry. La mia cucina preferita? Quella indiana. Amo i cani e le tartarughe terrestri.
Presente in
Domande e recensioni