Insalata caprese
Insalata caprese
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Pomodori maturi e sodi (cuore di bue o ramati)2
Mozzarella di bufala campana dop (oppure fior di latte fresco)200 g
Basilicoq.b.
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
Saleq.b.
Pepe nero macinato fresco (facoltativo)q.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara i pomodori: lava bene i pomodori, asciugali e tagliali a fette spesse circa mezzo centimetro. Se sono molto acquosi, lasciali scolare qualche minuto in un colino.
STEP 2
Taglia la mozzarella: affetta la mozzarella di bufala (o il fior di latte) e lasciala sgocciolare leggermente su un piatto, così la Caprese non risulterà troppo acquosa.
STEP 3
Disponi gli ingredienti: in un piatto da portata rustico (magari di ceramica decorata), disponi le fette di pomodoro e mozzarella in modo sparso, senza seguire un ordine preciso. Aggiungi qua e là foglie di basilico fresco.
STEP 4
Condisci: irrora con un filo generoso di olio extravergine d’oliva. Aggiungi un pizzico di sale e, se ti piace, una spolverata di pepe nero appena macinato.
STEP 5
Servi subito: porta in tavola la Caprese appena preparata, così da gustarla con tutta la freschezza della mozzarella e il profumo del basilico.
Lo chef consiglia:
L’insalata Caprese rustica è simbolo della cucina italiana, capace di unire in un solo piatto freschezza dei pomodori maturi, cremosità della mozzarella e aroma inconfondibile del basilico fresco.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Food blogger di ricette caserecce di stagione Regina dell’antispreco in cucina, certificata da Sonia Peronaci
Domande e recensioni