Ricetta Gnocchi di patate al ragù di in_cucina_con_tigro

Gnocchi di patate al ragù

Gnocchi di patate al ragù

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

Gli gnocchi: un calssico intramontabile. L’impasto ha per base uova, farina e uovo. Accompagnati da un sugo al ragù!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Per preparare gli gnocchi di patate cominciate dalle patate lesse: in una pentola capiente sistemate le patate e coprite con abbondante acqua fredda.

STEP 2

Dal momento in cui l’acqua sarà a bollore contate circa 30-40 minuti, a seconda della loro grandezza.

STEP 3

Fate la prova forchetta e se i rebbi entreranno senza difficoltà nel mezzo allora potrete scolarle.

STEP 4

Schiacciate le patate mentre sono ancora calde sulla farina che avrete setacciato sulla spianatoia e che avrete disposto a fontana; non ci sarà bisogno di sbucciarle perché la buccia rimarrà all'interno dello schiacciapatate.

STEP 5

Aggiungete poi l’uovo leggermente battuto insieme a un pizzico di sale.

STEP 6

Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto.

STEP 7

Ricordate che se li lavorerete troppo gli gnocchi diventeranno duri durante la cottura, quindi limitatevi ad impastare il tempo necessario.

STEP 8

Prelevate una parte di impasto e stendetelo con le punte delle dita per ottenere dei filoncini spessi 2 centimetri 6; per farlo aiutatevi infarinando la spianatoia, di tanto in tanto, con della semola.

STEP 9

Nel frattempo, coprite l'impasto rimanente con un canovaccio per evitare che si secchi.

STEP 10

Tagliate i filoncini a tocchetti e, facendo una leggera pressione con il pollice, trascinateli sul rigagnocchi per ottenere la classica forma.

STEP 11

Se non avete il rigagnocchi potete utilizzare una forchetta e trascinarli sui rebbi; anche in questo caso, utilizzate la farina di semola per evitare che si appiccichino.

STEP 12

Man a mano che preparate gli gnocchi di patate sistemateli su un vassoietto con un canovaccio leggermente infarinato, ben distanziati l'uno dall'altro.

STEP 13

Se intendete cuocerli potrete versarne pochi per volta in acqua bollente e salata; non appena verranno a galla gli gnocchi si ritengono cotti e quindi pronti per essere scolati e conditi.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina