Ricetta Formaggio Linea Osella Saltato con Broccoletti di Bruxelles di renacooking

Formaggio Linea Osella Saltato con Broccoletti di Bruxelles

Formaggio Linea Osella Saltato con Broccoletti di Bruxelles

Tempo totale
25 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Il Formaggio Linea Osella croccante con broccoletti di Bruxelles è un piatto che celebra il contrasto perfetto tra consistenze e sapori. Il formaggio, con la sua crosticina dorata e il cuore cremoso, si abbina al carattere deciso e alla leggera croccantezza dei broccoletti. Un tocco di pepe nero trasforma questi ingredienti semplici in una ricetta dal sapore raffinato. È la scelta ideale per chi ama la cucina veloce, sana e ricca di personalità.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • • di formaggio linea osella190 g

  • • di broccoletti di bruxelles250 g

  • Di olio evo2 cucchiai

  • Saleq.b.

Procedimento

STEP 1

Lava i broccoletti di Bruxelles, rimuovi eventuali foglie esterne danneggiate e taglia la base.

STEP 2

Porta a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata e lessa i broccoletti per 5 minuti. Scolali e immergili in acqua fredda per bloccare la cottura e mantenere il colore verde brillante.

STEP 3

In una padella antiaderente, scalda i 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

STEP 4

Aggiungi i broccoletti lessati e tagliati a metà, condiscili con un pizzico di sale e pepe.

STEP 5

Saltali a fiamma vivace per 3 minuti, girandoli spesso per farli dorare uniformemente.

STEP 6

Sposta i broccoletti ai lati della padella e posiziona il formaggio Linea Osella al centro.

STEP 7

Cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti per lato, finché non si forma una crosticina dorata e croccante.

STEP 8

Completa con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe nero.

Lo chef consiglia:
Servilo con una fetta di pane rustico per raccogliere ogni cremosità del formaggio o come piatto unico per una cena leggera!
renacooking

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

renacooking
107 ricette

Con una formazione artistica-letteraria, ho scoperto che l'arte può manifestarsi in molti modi, inclusa la cucina. Ogni pasto diventa una tela bianca, pronta per essere dipinta con ingredienti selezionati con cura. Come un'artista, creo e preparo le mie ricette, plasmando sapori e colori in un'armonia culinaria unica. Questa creatività in cucina va ben oltre la mera preparazione dei pasti; è una fonte di nutrimento per l'anima e la mente. Preparare un piatto diventa un'esperienza meditativa. Ogni gesto, dalla scelta degli ingredienti alla cottura, è un atto di amore e dedizione. La cucina diventa un rituale, un momento in cui posso rilassarmi e connettermi con me stessa.

©2025 Al.ta Cucina