Crostatine Gluten Free con Hummus di Barbabietola
Crostatine Gluten Free con Hummus di Barbabietola
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA BASE DELLE CROSTATINE
Farina di riso80 g
Amido di mais30 g
Sale1 cucchiaino
Curcuma o paprika dolce (opzionale, per colore)q.b.
Acqua freddaq.b.
- PER L’HUMMUS DI BARBABIETOLA
Ceci cotti (o una lattina scolata e risciacquata)250 g
Barbabietola cotta a cubetti150 g
Aglio piccolo (facoltativo)1 spicchio
Tahina2 cucchiai
Succo di limone2 cucchiai
Olio extravergine di oliva1 cucchiaio
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Cumino in polvere (opzionale)q.b.
Procedimento
STEP 1
Preparazione della base: in una ciotola mescola farina di riso, farina di mandorle, amido di mais, sale e curcuma/paprika.
STEP 2
Aggiungi l’olio e mescola con una forchetta fino a ottenere un composto sabbioso.
STEP 3
Versa l’acqua poco alla volta, continuando a mescolare, finché l’impasto si compatta senza essere appiccicoso.
STEP 4
Forma una palla, avvolgila nella pellicola e lascia riposare in frigo per 20 minuti.
STEP 5
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno a circa 3 mm di spessore.
STEP 6
Ritaglia dei dischi e rivesti stampini da mini-crostatine leggermente oliati.
STEP 7
Bucherella il fondo con una forchetta.
STEP 8
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché dorate.
STEP 9
Lascia raffreddare completamente.
STEP 10
Preparazione dell’hummus: in un mixer frulla ceci, barbabietola, tahina, succo di limone, aglio, sale, pepe, cumino e olio.
STEP 11
Se necessario, aggiungi 1-2 cucchiai di acqua per ottenere una consistenza cremosa ma sostenuta.
STEP 12
Assaggia e regola di sale o limone secondo il tuo gusto.
STEP 13
Assemblaggio: riempi ogni crostatina con l’hummus di barbabietola utilizzando un sac-à-poche con bocchetta a stella per un effetto elegante.
STEP 14
Decora con germogli freschi, semi di sesamo nero o granella di pistacchi.
Lo chef consiglia:
Puoi sostituire la barbabietola con carote arrostite o zucca per varianti di colore e gusto. Usa questa base anche per dolci, eliminando sale e curcuma e aggiungendo zucchero di cocco o eritritolo.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni