339
Dolci
Crostata ripiena con Crema di Alchermes e Ciliegie
Ingredienti
8
Porzioni
er la frolla
q.b.
farina
300 g
uovo
1
burro
125 g
vanillina
1 bustina
zucchero
100 g
sale
1 pizzico
lievito per dolci
0.5 bustina
per la crema
q.b.
latte
450 ml
zucchero
140 g
alchermes
80 ml
per il ripieno
q.b.
ciliegie fresche
500 g
Golosità allo stato puro!
- Delizie&Malizie di PaolaProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Crostata ripiena con Crema di Alchermes e Ciliegie
1 di 7
Iniziamo preparando la frolla. Lavorare tutti gli ingredienti velocemente, e appena il composto sarà compatto formare un panello e far riposare in frigo circa mezz’ora.
2 di 7
Nel frattempo preparare la crema, miscelando bene gli ingredienti perchè non si formino grumi e facendola addensare sul fornello a fuoco medio/basso. Deve essere piuttosto densa, non scordiamoci appena pronta di coprirla con una pellicola per evitare il formarsi dell’odiosa pellicina.
3 di 7
Mentre la frolla riposa in frigo e la crema si raffredda quel tanto che basta occupiamoci delle nostre bellissime ciliegie, togliendo i piccoli e snocciolandole per bene.
4 di 7
Foderare di carta forno una teglia a cerniera ( io 24 cm), Dividere la frolla in due parti, una leggermente più grande dell’altra, stendere il panetto più grande a uno spessore di circa 1/2 cm, e disporlo nella tortiera formando il “contenitore” .. attenzione ai bordi che devono essere abbastanza alti!
5 di 7
Riempire il guscio di frolla con la crema, livellandola bene, quindi disporre le ciliegie sulla crema coprendola completamente ( resistere alla tentazione di mangiarle o la torta non verrà affatto bene ).
6 di 7
Stendere quindi la frolla restante e stenderla con delicatezza sulla sommità, sigillare i bordi e spolverare un poco con un po’ di zucchero.
7 di 7
Cuocere in forno possibilmente ventilato a 180° per circa 30 minuti. Far raffreddare bene prima di tagliarla, conservare in frigorifero.
Potrebbero piacerti anche...