Ricetta Crostata di pesche di fra.francesca2377

Crostata di pesche

Crostata di pesche

Tempo totale
4 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

Crostata di pesche e crema frangipane

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

12

Procedimento

STEP 1

Togliere il burro dal frigo 5 minuti prima della preparazione.

STEP 2

Si taglia il burro a cubetti e si unisce allo zucchero, alla scorza del limone e a un pizzico di sale.

STEP 3

Impastare con le fruste elettriche fino ad omogeneizzare il composto.

STEP 4

Aggiungere i tuorli e continuare ad amalgamare fino a farli incorporare

STEP 5

Infine aggiungere la farina.

STEP 6

Impastare fino a che la farina verrà assorbita completamente nell’impasto, ottenendo la classica consistenza della frolla.

STEP 7

Togliere la frolla dalla ciotola in cui l’avete impastata, lavorarla per pochi secondi fino a formare un panetto rettangolare e non troppo spesso, così la pasta sì raffredderà più velocemente se abbiamo necessità di utilizzarla già dopo qualche ora

STEP 8

Avvolgere il panetto di frolla in un canovaccio pulito o nella pellicola trasparente e mettere in frigorifero a riposare per almeno 2-3 ore.

STEP 9

Trascorso il tempo di riposo, lavorare la frolla per qualche istante tra le mani per farla tornare plastica ed elastica e stenderla con il mattarello su un piano da lavoro infarinato fino ad ottenere uno spessore di circa 4 mm.

STEP 10

Imburrare e infarinare una tortiera con fondo removibile da 24 cm.

STEP 11

Foderare lo stampo con la frolla e bucare il fondo con una forchetta.

STEP 12

PER LA FARCITURA:

STEP 13

Versare la confettura di pesche e distribuirla omogeneamente con un cucchiaio.

STEP 14

PER LA CREMA FRANGIPANE:

STEP 15

In una ciotola con le fruste elettriche, o in planetaria con la frusta, montare per almeno 5 minuti il burro che dovrà essere molto morbido con lo zucchero a velo.

STEP 16

Ottenere un composto ben montato, poi unire le uova a temperatura ambiente e mescolare con le fruste fino a farle incorporare.

STEP 17

Aggiungere la farina di mandorle e continuare a mescolare con le fruste elettriche.

STEP 18

Distribuire la crema frangipane, aiutarsi mettendola all’interno di una sac à poche con bocchetta liscia con foro da 10-12 mm in questo modo la crema non si mescolerà con la confettura sottostante. Livellare la superficie con una spatolina per rendere omogeneo.

STEP 19

PER LA DECORAZIONE:

STEP 20

Lavare le pesche, asciugarle, tagliarle a fettine lasciando la buccia e distribuirle a raggiera sulla superficie della torta.

STEP 21

Cuocere in forno statico preriscaldato a 175°C per 45 minuti nel primo ripiano in basso, poi cuocere sempre a 175°C per 15 minuti nel ripiano medio-alto del forno.

STEP 22

Sfornare la crostata, lasciarla raffreddare, sformarla dalla tortiera e disporla sul piatto da portata.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

fra.francesca2377
22 ricette

Mi è sempre piaciuto cucinare.. ho sempre visto mia mamma farlo ed è così che ho iniziato anche io..

©2025 Al.ta Cucina