Ricetta Crostata con crema al latte di luciapanico77
Ricetta Crostata con crema al latte di luciapanico77

270

Dolci

Crostata con crema al latte

20m

Facile

La crostata con crema al latte è un dolce goloso che ho preparato per festeggiare l’arrivederci di una collega che cambiava posto di lavoro, non volevo uscire a comprare cose particolari quindi ho deciso di preparare questa golosità. Facile e veloce basta avere in casa gli ingredienti giusti poi la crema la latte è veramente golosa arricchita da tanti pezzetti di cioccolato all’interno.

La crostata con crema al latte è un dolce goloso che ho preparato per festeggiare l’arrivederci di una collega che cambiava posto di lavoro, non volevo uscire a comprare cose particolari quindi ho deciso di preparare questa golosità. Facile e veloce basta avere in casa gli ingredienti giusti poi la crema la latte è veramente golosa arricchita da tanti pezzetti di cioccolato all’interno.

Ingredienti

12

Porzioni

Per la frolla al cacao

farina 00

225 g

burro

120 g

zucchero

105 g

uova (due uova medie)

97 g

cacao amaro in polvere

50 g

scorza d’arancia

8 g

Per la crema al latte

latte (io ho utilizzato quello senza lattosio)

600 g

zucchero

100 g

cioccolato fondente (o gocce di cioccolato)

100 g

farina 00 (o amido di mais)

75 g

scorza d’arancia

8 g

essenza di vaniglia (o una bacca)

2 g

Utente luciapanico77
1. Potete utilizzare le gocce di cioccolato che io non avevo. 2. Meglio utilizzare uno stampo con base estraibile per facilitarne il trasferimento.
- luciapanico77

Procedimento

1 di 1

Per la frolla Per prima cosa, preparate la frolla la cacao che deve riposare almeno un paio d’ore. In una planetaria o, con le fruste elettriche, lavorate la farina e il cacao setacciati con il burro fino ad ottenere un composto sbriciolato poi, unite lo zucchero e la scorza d’arancia infine, aggiungete anche le uova e, lavorate il tutto fino ad ottenere un composto sodo e compatto. Appiattitelo e avvolgetelo in pellicola prima di metterlo in frigo per 2 ore. Per la crema al latte Intanto che la frolla riposa, preparate anche la crema al latte. Versate il latte in una pentola, aggiungete la scorza di arancia ricavata con un pelapatate, unite anche la vaniglia e mettete sul fuoco a scaldare. Adesso, in una ciotola setacciate la farina, aggiungete lo zucchero e mescolate. Quando il latte sarà caldo, versatelo nella ciotola con la farina filtrandolo con un colino per eliminare la scorza d’arancia, mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti e poi riportate tutto sul fuoco sempre mescolando fino a quando la crema non sarà addensata. Versate in una ciotola e lasciate freddare completamente coprendola con la pellicola, dopodiché aggiungete il cioccolato tagliato al coltello. Per la cottura del dolce Una volta passato il tempo di riposo, riprendete la frolla e stendetela con un matterello dandole uno spessore di 4 millimetri, adagiatela in una tortiera per crostate di 20 centimetri imburrata e infarinata ed eliminate la parte in eccesso dai bordi. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta poi, versate la crema che si sarà nel frattempo raffreddata e alla quale avrete aggiunto il cioccolato. Livellate e con la pasta rimasta formate le strisce. Cuocete in forno statico già caldo a 180°C per 40 minuti, sfornate e lasciate freddare completamente prima di servire.