354
Ingredienti
8
Porzioni
La crostata è un dolce che piace a tutti, forse perchè ci ricorda l'infanzia con il classico dolce che ci preparava la nonna 🍰🍰🍰
- PiattipertuttiProcedimento
Istruzioni dettagliate per preparare: Crostata alla marmellata
1 di 15
Ecco come si prepara la Crostata alla marmellata
2 di 15
Dopo aver predisposto tutti gli ingredienti, possiamo iniziare con la preparazione della pasta frolla
3 di 15
In una ciotola capiente unire la farina e lo zucchero, mischiandoli omogeneamente.
4 di 15
Ridurre il burro – ben freddo! – a tocchetti ed unirlo alla farina e allo zucchero lavorandolo con le dita e sbriciolandolo il più velocemente possibile.
5 di 15
La pasta frolla va lavorata il meno possibile – ricordatevelo! Il risultato che otterrete sarà un impasto sabbioso.
6 di 15
A questo punto, potete unire le due uova e proseguire impastando.
7 di 15
Inizialmente il composto risulterà molto appiccicoso, ma una volta lavorato…
8 di 15
…otterrete un panetto che lascerete riposare in frigorifero (dopo averlo avvolto nella pellicola trasparente) per circa mezz’ora.
9 di 15
Trascorso il tempo del riposo, estraete il panetto dal frigorifero e stendetelo con l’aiuto di un matterello fino ad ottenere un disco dello spessore di circa mezzo centimetro.
10 di 15
Foderate una tortiera precedentemente imburrata.
11 di 15
Farcite la torta con la marmellata di ciliegie, distribuendola su tutta la superficie (come detto nell’introduzione alla ricetta, potete usare la marmellata che più preferite – o, perché no?, anche una crema alla nocciola).
12 di 15
Con la pasta frolla avanzata e l’aiuto di una spronella, create delle strisce e disponetele “a gabbia” sopra allo strato di marmellata.
13 di 15
Infornate la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa mezz’ora – o almeno finché non si sarà dorata.
14 di 15
Lasciare raffreddare e sformate.
15 di 15
Da gustare tiepida o fredda.
Potrebbero piacerti anche...