Ricetta Crème caramel di visciola.versilia

Crème caramel

Crème caramel

Tempo totale
5 ore
Difficoltà
Media

Introduzione

Ci sono dolci che non hanno bisogno di presentazioni, ma meritano una celebrazione. Il crème caramel è uno di questi: elegante nella sua semplicità, vellutato al palato, con quel sottile strato di caramello che si scioglie come un ricordo dolce. È il dessert che profuma di casa, di domeniche lente, di cucine che sanno di vaniglia e di attese pazienti davanti al forno. In questa ricetta, lo prepariamo come una volta: cotto a bagnomaria, servito in bicchieri di vetro, con ingredienti genuini.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

4
    PER LA CREMA
  • Zucchero100 g

  • Estratto di vaniglia (o i semi di ½ bacca)1 cucchiaino

  • Scorza di limone grattugiata (facoltativa, per un tocco italiano)q.b.

Procedimento

STEP 1

Prepara il caramello: in un pentolino, sciogli lo zucchero con l’acqua a fuoco medio senza mescolare. Quando diventa ambrato, versalo rapidamente sul fondo di 4 bicchieri vintage o stampini da crème caramel.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Crème caramel

STEP 2

Scalda il latte: porta il latte quasi a bollore con la vaniglia e la scorza di limone. Spegni e lascia intiepidire.

STEP 3

Prepara la crema: sbatti le uova, i tuorli e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro. Versa lentamente il latte tiepido, mescolando delicatamente.delicatamente.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Crème caramel

STEP 4

Cuoci a bagnomaria: versa la crema nei bicchieri sopra il caramello. Metti i bicchieri in una teglia con acqua calda fino a metà altezza e cuoci in forno statico a 160°C per 45 minuti.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Crème caramel

STEP 5

Raffredda e servi: lascia raffreddare a temperatura ambiente, poi metti in frigo per almeno 4 ore. Al momento di servire, capovolgi il bicchiere su un piattino (o servilo direttamente nel bicchiere per un effetto rustico) e lascia che il caramello coli lentamente.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Crème caramel
Lo chef consiglia:
Vi consiglio una variante con liquore all’amaretto o scorza d’arancia candita.
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
211 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina