Crema di zucca
Crema di zucca
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Zucca (già pulita e tagliata a cubetti)800 g
Aglio1 spicchio
Olio extravergine d'oliva o di cocco1 cucchiaio
Latte di cocco (in lattina, parte cremosa inclusa)400 ml
Brodo vegetale (o acqua, se preferisci un gusto più neutro)500 ml
Zenzero fresco grattugiato (o mezzo cucchiaino in polvere)1 cucchiaino
Curcuma (facoltativo, ma consigliato)½ cucchiaino
Saleq.b.
Pepeq.b.
Succo di lime o limone (facoltativo, per un tocco fresco)q.b.
Erbe frescheq.b.
Panna di coccoq.b.
Procedimento
STEP 1
Prepara le verdure: in una casseruola, scalda l’olio a fuoco medio.
STEP 2
Aggiungi la cipolla tritata finemente e falla appassire per 4-5 minuti.
STEP 3
Unisci l’aglio tritato e lo zenzero, e lascia insaporire per un altro minuto.
STEP 4
Aggiungi la zucca: versa nella pentola i cubetti di zucca e mescola bene.
STEP 5
Lascia cuocere qualche minuto per farla insaporire.
STEP 6
Unisci i liquidi e le spezie: aggiungi la curcuma, il brodo vegetale e metà del latte di cocco.
STEP 7
Porta a ebollizione, poi abbassa la fiamma e lascia sobbollire per circa 20-25 minuti, finché la zucca sarà morbida.
STEP 8
Frulla la crema: una volta cotta, usa un frullatore a immersione direttamente nella pentola (oppure trasferisci tutto in un frullatore tradizionale) fino a ottenere una crema liscia e vellutata.
STEP 9
Regola la consistenza e il sapore: aggiungi il resto del latte di cocco per rendere la crema più ricca.
STEP 10
Se necessario, aggiusta di sale e pepe.
STEP 11
Puoi anche aggiungere un po’ di succo di lime per bilanciare la dolcezza della zucca.
STEP 12
Versa la crema calda nelle ciotole.
STEP 13
Guarnisci con semi di zucca tostati, un filo di latte di cocco o panna vegetale, e un po’ di erbe fresche (come coriandolo o prezzemolo).
Lo chef consiglia:
Puoi aggiungere carote o patate dolci per una consistenza più densa. Il latte di cocco può essere sostituito con panna vegetale. Per un tocco piccante, aggiungi un pizzico di peperoncino o curry.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni