Ciambella di focaccia con cime di rapa stufate.
Ciambella di focaccia con cime di rapa stufate.
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Procedimento
STEP 1
Cuocere la patata, farla intiepidire e schiacciarla con una forchetta. Versare in una ciotola la farina, il lievito ( sciolto in un po' d'acqua presa dal totale) e la restante acqua. Amalgamare e aggiungere la patata schiacciata. Impastare bene aggiungendo solo alla fine il sale.
STEP 2
Trasferire l 'impasto su un piano di lavoro e lavorarlo finché non è più appiccicoso. Coprirlo con una ciotola, fare tre pieghe di rinforzo ogni 20 minuti e far lievitare.
STEP 3
Nel frattempo pulire e lavare le cime di rapa, metterle in una pentola a fuoco moderato e farle abbassare ( in questo modo perderanno un po d'amaro) e poi scolarle. Passarle in una padella dove avremo rosolato gli spicchi d'aglio in un bel giro d'olio , salare aggiungere le foglie di alloro, il peperoncino e sfumare con un po d'aceto. Coprire e far stufare finché diventano tenere e il liquido si sarà ridotto.
STEP 4
Stendere l'impasto in un rettangolo e farcirlo con le rape stufate. Formare un rotolo e adagiarlo in una teglia oleata a ciambella. Far lievitare.
STEP 5
Spennellare la ciambella con olio e cuocere in forno a 220° per 30/30 minuti.
Lo chef consiglia:
Ogni famiglia ha una propria ricetta delle cime di rapa stufate. Questa è della mia famiglia mai modificata.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
La mia più grande passione è la cucina, trasmessa anni fa da mia nonna. I piatti tradizionali, con gli stessi ingredienti, mi piace rivisitarli a mio modo, inserendo eleganza e specialmente colori. Ogni volta che creo un piatto mi emoziono e vorrei tanto emozionare anche voi.
Domande e recensioni