Cialde di Parmigiano
Cialde di Parmigiano
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER 10 CIALDE
Ingredienti per cialde o cestini di parmigiano: • 250 gr di parmigiano reggiano grattugiato • olio extravergine10 g
Procedimento
STEP 1
Prepara la carta forno: Ritaglia dei dischi di carta forno leggermente più grandi delle cialde che vuoi ottenere.
STEP 2
Ungi molto leggermente un lato di ogni disco con poco olio vegetale. Questo aiuterà il calore a distribuirsi meglio e a ridurre i tempi di cottura.
STEP 3
Scalda la padella: Poni la padella antiaderente su fuoco medio-basso e lasciala scaldare bene. È importante che la padella sia calda ma non rovente, per evitare che il formaggio bruci.
STEP 4
Forma le cialde: Adagia un disco di carta forno unto sul fondo della padella. Versa al centro del disco i 25 grammi di Parmigiano Reggiano grattugiato. Con l'aiuto del dorso di un cucchiaio o di una spatola, distribuisci il formaggio in uno strato sottile e uniforme, formando un disco delle dimensioni desiderate (solitamente di 8-10 cm di diametro).
STEP 5
Aggiungi il pepe: Spolvera generosamente il Parmigiano con del pepe nero macinato fresco.
STEP 6
Cuoci la cialda: Lascia cuocere per circa 2-4 minuti. Vedrai il formaggio sciogliersi e iniziare a formare delle bollicine, per poi prendere un colore dorato sui bordi. Quando i bordi saranno ben croccanti e il centro si sarà rappreso, la cialda sarà pronta.
STEP 7
Scola e raffredda: Con l'aiuto di una spatola, solleva delicatamente la cialda (insieme alla carta forno) dalla padella e adagiala su un foglio di carta assorbente o su una griglia per farla raffreddare. Non appena si raffredderà, diventerà croccante e si staccherà facilmente dalla carta forno.
STEP 8
Ripeti: Prosegui con le altre cialde, utilizzando un nuovo disco di carta forno unto per ciascuna, oppure riutilizzando quello precedente se è rimasto intatto e non ha residui di formaggio bruciato.
STEP 9
Consigli utili: Non aggiungere olio in padella: La padella antiaderente non necessita di olio aggiuntivo; l'unto sulla carta forno è sufficiente per facilitare la cottura.
STEP 10
Temperatura costante: Mantieni la fiamma bassa per tutta la preparazione. Una temperatura troppo alta farà bruciare il formaggio prima che possa sciogliersi e diventare croccante uniformemente.
STEP 11
Personalizzazione: Oltre al pepe, puoi aggiungere erbe aromatiche tritate finemente (come rosmarino o timo) o un pizzico di peperoncino per un tocco in più.
STEP 12
Conservazione: Le cialde di Parmigiano sono migliori se consumate subito, ma possono essere conservate in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni. Tuttavia, potrebbero perdere parte della loro croccantezza.
Lo chef consiglia:
Con queste cialde croccanti potrai dare un tocco gourmet ai tuoi piatti di pasta, aggiungendo non solo sapore ma anche una piacevole consistenza
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.
Domande e recensioni