Cheesecake alle fragole e mascarpone
Cheesecake alle fragole e mascarpone
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER LA BASE
Biscotti secchi (tipo digestive)200 g
Burro100 g
- PER LA CREMA
Mascarpone250 g
Panna250 g
Zucchero a velo100 g
Colla di pesce10 g
Vanigliaq.b.
- PER LA COPERTURA
Fragole300 g
Zucchero a velo10 g
Procedimento
STEP 1
Mettere a bagno i fogli di gelatina.
STEP 2
Disporre metà delle fragole in un tegame, con mezza tazzina di acqua, far appassire a fuoco basso, girando di tanto in tanto, fino ad ottenere una marmellata grossolana, aggiungere lo zucchero.
STEP 3
Prelevare un foglio di gelatina, strizzarlo e aggiungerlo alla marmellata. Continuare a girare fino a quando la gelatina sarà completamente sciolta. Passare tutto al mixer e lasciare raffreddare.
STEP 4
Tagliare a metà fragole rimaste e lasciarle da parte per la guarnizione.
STEP 5
Sbriciolare i biscotti e amalgamarli con il burro fino ad ottenere un composto modellabile. Stenderlo sul fondo di una teglia apribile, con un’altezza di circa 1 cm.
STEP 6
Prelevare circa un terzo della panna prevista dalla ricetta, metterla in un tegame, aggiungere la vaniglia, aggiungere il resto dei fogli di gelatina ben strizzati e scaldare per circa 1 minuto, fino al completo scioglimento della gelatina,.
STEP 7
Quando la panna con la gelatina sarà fredda, unirla al resto della panna e montarla con lo zucchero a velo previsto dalla ricetta.
STEP 8
Aggiungere il mascarpone e lavorare fino ad ottenere una crema omogenea.
STEP 9
Versare la crema ottenuta sulla base preparata prima. Ricoprire la crema con la marmellata di fragole e guarnire con le fragole tagliate.
STEP 10
Lasciate la cheesecake in frigo almeno 6 ore prima di servire.
Lo chef consiglia:
Segui tutti i passaggi nell'ordine elencato, sarà molto più facile ottenere un buon risultato in poco tempo.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni