Ricetta Caprese al cioccolato di ricettedimaria
Ricetta Caprese al cioccolato di ricettedimaria

276

Dolci

Caprese al cioccolato

45m
Facile

La caprese è originaria di Napoli, si tratta di un dolce buonissimo, umido al suo interno, soffice e incredibilmente goloso. La sua origine è antica, fu inventata da Carmine Di Fiore nel 1920 quando, per errore, si dimenticò di aggiungere farina all’impasto. Ecco il vero segreto di questo dolce, si tratta di una preparazione senza l’utilizzo di farina e risulta quindi senza glutine! Per la realizzazione si utilizza cioccolato fondente e farina di mandorle, uniti a uova e altri ingredienti!

La caprese è originaria di Napoli, si tratta di un dolce buonissimo, umido al suo interno, soffice e incredibilmente goloso. La sua origine è antica, fu inventata da Carmine Di Fiore nel 1920 quando, per errore, si dimenticò di aggiungere farina all’impasto. Ecco il vero segreto di questo dolce, si tratta di una preparazione senza l’utilizzo di farina e risulta quindi senza glutine! Per la realizzazione si utilizza cioccolato fondente e farina di mandorle, uniti a uova e altri ingredienti!

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Caprese al cioccolato

1 di 6

In un pentolino andiamo a sciogliere il cioccolato fondente e il burro, mescolando e tenendo il fuoco lento. Lasciamo raffreddare.

2 di 6

Separiamo tuorli e albumi. Quest’ultimi andiamo a montarli con le fruste elettriche, aggiungendo qualche goccia di limone, servirà a fissare l’effetto “NEVE”.

3 di 6

I tuorli andiamo a montarli con lo zucchero. Uniamo quindi il cioccolato fuso, la farina di mandorle, lievito ed infine gli albumi, amalgamandoli però con una spatola e mescolando dal basso verso l’alto.

4 di 6

Versiamo il composto in uno stampo apribile da 20cm di diametro, rivestito con carta forno o imburrato e infarinato e cuociamo in forno caldo a 180°C per circa 30 minuti. Consiglio la prova stecchino per verificare la cottura!

5 di 6

Una volta raffreddata, spolverizziamo con cacao e zucchero a velo!

6 di 6

Per prima cosa, utilizzando un mixer, rendiamo a farina le mandorle. Mettiamole da parte.