Ricetta Cannelloni al forno di ricoricette.galbani
Ricetta Cannelloni al forno di ricoricette.galbani

236

Primi

Cannelloni al forno

2h 20m
Facile

I cannelloni sono un piatto tradizionale della cucina italiana, facili da preparare e adatti ad ogni occasione! In questo caso, al posto della classica besciamella abbiamo optato per una crema di ricotta realizzata con ricotta Santa Lucia 😋

I cannelloni sono un piatto tradizionale della cucina italiana, facili da preparare e adatti ad ogni occasione! In questo caso, al posto della classica besciamella abbiamo optato per una crema di ricotta realizzata con ricotta Santa Lucia 😋

Ingredienti

5

Porzioni

Utente Galbani Santa Lucia
Le versioni dei cannelloni sono infinite e potete sbizzarrirvi con il ripieno, ma vi consigliamo di provare questa crema di ricotta perché è davvero buona 😋
- Galbani Santa Lucia

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Cannelloni al forno

1 di 8

Per la pasta all’uovo in una ciotola aggiungere l’uovo già sbattuto alla farina. Cominciare amalgamando gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio di legno, per iniziare a formare l’impasto e unire le uova alla farina.

2 di 8

Lavorare l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto liscio ed elastico a cui darete una forma sferica; avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciare riposare in un luogo fresco e asciutto per un’ora.

3 di 8

Sistemare i cannelloni in una teglia da forno che avrete preparato con un cucchiaio di crema di ricotta, ricoprire con la crema di ricotta e il ragù restante, cospargere con del parmigiano e far cuocere in forno preriscaldato a 180 gradire 30 minuti.

4 di 8

Tagliarla in rettangoli di cm 15 x 7 e sbollentarli in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Fare sgocciolare e stendere le sfoglie su un telo; farcirle con una parte del ragù creando dei rotoli (i cannelloni). Avvolgere la pasta delicatamente, in modo da non romperla e non creare dei fori.

5 di 8

Iniziare dalla preparazione del ripieno , tritando il sedano, la carota e la cipolla e tagliando finemente la carne di coniglio. Versare in una casseruola calda un filo d’olio e fare stufare il soffritto per 56 minuti, quindi aggiungere la trita di coniglio, mescolando a fiamma viva e sfumando con il vino rosso.

6 di 8

Trascorso il tempo di riposo, tirare l’impasto con la macchina sfogliatrice fino ad ottenere una sfoglia spessa circa 2 mm. In mancanza della macchina sfogliatrice , si può stendere la sfoglia a mano, utilizzando un mattarello leggermente infarinato.

7 di 8

Per la crema di ricotta amalgamare 150 g di ricotta Santa Lucia con 80 g di latte parzialmente scremato, aggiungendo noce moscata, sale e pepe.

8 di 8

Una volta evaporato l’alcol, aggiungere la passata di pomodoro e un pizzico di sale; quindi, coprire con un coperchio e continuare la cottura per 1 ora a fuoco basso.