Ricetta Polpette cremose con foglie di sedano di lastanzadeisapori

Polpette cremose con foglie di sedano

5.0Icona stella

Polpette cremose con foglie di sedano

5.0
(1)
Tempo totale
35 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Se cerchi un piatto che unisca morbidezza, sapore e un tocco di originalità, queste polpette cremose con foglie di sedano sono la scelta perfetta. La carne, selezionata con cura, si fonde alla perfezione con la freschezza e l’aroma delicato delle foglie di sedano, regalando un gusto unico e avvolgente.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Carne mista macinata450 g

  • Uovo1 

  • Parmigiano grattugiato30 g

  • Foglie di sedano tritate20 g

  • Pane in cassetta (tipo Mulino Bianco)2 fette

  • Saleq.b.

  • Latteq.b.

  • Farina 003 cucchiai

  • Burro1 noce

  • Olio di oliva1 cucchiaio

  • vino bianco50 ml

Procedimento

STEP 1

In una ciotola capiente mettete la carne macinata, l'uovo, il parmigiano grattugiato, sale e pepe.

STEP 2

Su un tagliere tritate grossolanamente con un coltello le foglie di sedano precedentemente lavate e asciugate.

STEP 3

In una ciotolina spezzettate il pane e mescolatelo gradualmente con il latte fino a creare una pastella morbida.

STEP 4

Unite la pastella nella ciotola grande e impastate il tutto utilizzando un cucchiaio.

STEP 5

Formate le polpette e passatele in un piatto con la farina.

STEP 6

In una padella fate sciogliere il burro con l'olio di oliva. Aggiungete le polpette e fatele rosolare a fuoco medio-basso su tutti i lati.

STEP 7

Quando le polpette sono ben rosolate, versate il vino bianco nella padella e fate cuocere per 5 minuti circa o comunque fino al crearsi della cremina.

STEP 8

Servite le polpette calde con il loro sughetto di cottura 😋

Lo chef consiglia:
Le polpette cremose con foglie di sedano si possono conservare in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico
lastanzadeisapori

Vota la ricetta

5.0
1 voti
Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lastanzadeisapori
25 ricette

Sono Tiziana, e attraverso La Stanza dei Sapori coltivo ricette, racconti e stagioni da condividere.

©2025 Al.ta Cucina