Ricetta Arvortolo dell’Umbria #NataleAltaCucina di lucianaincucina
Ricetta Arvortolo dell’Umbria #NataleAltaCucina di lucianaincucina

646

Piatti unici

Arvortolo dell’Umbria #NataleAltaCucina

25m
Facile

Oggi vi parlo di una prelibatezza, l’Arvortolo dell’Umbria, offerto durante le festività o nelle sagre locali.🆗🆗🆗 Il suo nome deriva dal gesto di “rivoltare” la pastella durante la cottura in una piccola padella (arvoltare in dialetto perugino). Una squisitezza che può essere gustata in versione salata o dolce, molto simile allo gnocco fritto emiliano, semplicissimo da preparare: bastano farina, acqua, olio e sale, si prepara l’impasto e, dopo un breve riposo, si tuffa in olio bollente😉😉😉

Oggi vi parlo di una prelibatezza, l’Arvortolo dell’Umbria, offerto durante le festività o nelle sagre locali.🆗🆗🆗 Il suo nome deriva dal gesto di “rivoltare” la pastella durante la cottura in una piccola padella (arvoltare in dialetto perugino). Una squisitezza che può essere gustata in versione salata o dolce, molto simile allo gnocco fritto emiliano, semplicissimo da preparare: bastano farina, acqua, olio e sale, si prepara l’impasto e, dopo un breve riposo, si tuffa in olio bollente😉😉😉

Utente Lucianaincucina
Si accompagna ottimamente con un bel prosciutto umbro dai sapori decisi o altri affettati, formaggi o ancora verdure grigliate. Per la variante dolce è sufficiente sostituire il sale con lo zucchero.😋😋😋
- Lucianaincucina

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Arvortolo dell’Umbria #NataleAltaCucina

1 di 7

Lavorare nel mixer farina, acqua tiepida e lievito poi unire olio e sale e lavorare fino ad ottenere una consistenza morbida ed elastica.

2 di 7

Formare una palla e trasferirla in un contenitore leggermente unto con olio. Coprire e far riposare almeno una mezz'oretta, fino al raddoppio.

3 di 7

Trascorso il tempo di riposo procedere alla stesura dell'impasto per realizzare gli arvortoli: una volta sgonfiato l'impasto, dividerlo in tante pagnottelle. Spianare con il mattarello ottenendo dei piccoli dischi dello spessore di mezzo centimetro l’uno.

4 di 7

Friggere in una padella con olio di semi di arachide.

5 di 7

Far dorare gli arvoltoli da entrambi i lati.

6 di 7

Scolarli su carta paglia e cospargeteli con zucchero semolato.

Passaggio 7 della ricetta Arvortolo dell’Umbria #NataleAltaCucina

7 di 7

Servirli caldi.