Ricetta Arrosto di Vitello o Arrosto di Manzo di max_spadafora

Arrosto di Vitello o Arrosto di Manzo

Arrosto di Vitello o Arrosto di Manzo

Tempo totale
2 ore e 15 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Il tradizionale piatto della Domenica, che preparano sempre le nostre nonne e mamme. Un pezzo di carne cotto in pentola, da tagliare a fette e irrorare con il sughetto che si forma con il suo fondo di cottura. QUALE CARNE SCEGLIERE PER L’ARROSTO? Per ottenere un arrosto perfetto, è importante scegliere un taglio di carne che non sia troppo grasso o troppo magro. Nel primo caso otterreste un arrosto “pesante” mentre nel secondo caso, troppo asciutto e per niente tenero.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Arrosto di vitello (codone di manzo, dalla carne tenera, perfetta d’affettare. oppure noce di vitello, sottofesa, magatello o scamone)1 kg

  • Cipolla1 

  • Sedano1 costa

  • Vino rosso½ bicchiere

  • Saleq.b.

  • Rosmarino (oppure 3 cucchiaini di rosmarino tritato)2 rametti

  • Aglio1 spicchio

  • Alloro1 foglia

    PER LA SALSA TONNATA
  • Tonno sott'olio (peso sgocciolato)150 g

  • Capperi sottosale1 cucchiaio

  • Filetti d'acciuga sott'olio6 

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

  • Brodo del vitello per diluireq.b.

Procedimento

STEP 1

Per preparare l’ARROSTO DI VITELLO IN PENTOLA iniziate versando in un tegame, un filo di olio di oliva. Quando è diventato caldo, rosolate l’arrosto di vitello, da tutti i lati. In questo modo sigillerete i succhi della carne, che resterà tenera e non diventerà asciutta.

STEP 2

Quando è pronta, salatela e aggiungete lo spicchio d’aglio il rosmarino, l’alloro, la cipolla a spicchi grossolani e la carota a rondelle.

STEP 3

IL SUGHETTO: Per rendere gustoso l’arrosto, è importante sfumare la carne, dopo la rosolatura, con del vino. Questo, insieme agli aromi, doneranno un gusto speciale alla carne e al sughetto d’accompagnamento,  otterrete una salsa d’arrosto cremosa e deliziosa.

STEP 4

Sfumate l’ARROSTO DI VITELLO IN PENTOLA con il vino e fatelo evaporare.

STEP 5

Al termine, bagnate la carne con circa 2 tazze di acqua bollente, leggermente salata. In alternativa, potete utilizzare del brodo di verdure FATTO IN CASA.

STEP 6

Coprite la casseruola con un coperchio socchiuso e fate cuocere l’ARROSTO DI VITELLO IN PENTOLA per circa un’ora e mezza – due, a fiamma bassa.

STEP 7

PER CONTROLLARE SE L’ARROSTO È BEN COTTO: prima di terminare la cottura, controllate se la carne è pronta. Per farlo, vi basterà infilzare l’arrosto con uno stecchino. Se entra senza fatica, è cotto, altrimenti continuate ancora la cottura, fino a farlo diventare tenero.

STEP 8

Adesso che l’ARROSTO DI VITELLO IN PENTOLA è pronto, vi consiglio di toglierlo dal fondo di cottura e farlo raffreddare per bene, fuori dal tegame. In questo modo, successivamente potrete affettarlo senza fatica ed ottenere delle fette perfette. Io, lo preparo il giorno prima e poi lo riscaldo il giorno dopo, in pentola, già affettato, con tutto il suo sughetto.

STEP 9

In alternativa, potete servirlo subito. Ricordatevi che prima di servirlo, dovrete frullare il fondo di cottura, per ottenere una cremina da versare sull’arrosto affettato.

STEP 10

O se preferite la salsa tonnata.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

max_spadafora
38 ricette

creatività, la gioia di trasformare semplici ingredienti in qualcosa di straordinario.

©2025 Al.ta Cucina