Arancini al ragù
Arancini al ragù
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER IL RISO
Riso parboiled integrale500 g
Burro70 g
Zafferano in pistilli2 bustine
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
- PER IL RAGÙ
Carne macinata mista250 g
Piselli70 g
Cipolla1
Sedano1 costa
Basilicoq.b.
Concentrato di pomodoro250 g
Olio extravergine d'oliva6 cucchiai
Saleq.b.
Pepe neroq.b.
Caciocavallo120 g
Alloroq.b.
Vino rosso½ bicchiere
- PER LA PANATURA
Farina integrale Tumminia100 g
Acquaq.b.
Procedimento
STEP 1
Per il riso: portare ad ebollizione l’acqua e cuocervi il riso. Appena pronto, aggiungere lo zafferano precedentemente sciolto in acqua tiepida, il burro, il pecorino, il sale ed il pepe. Stendere su una spianatoia o teglia e far raffreddare.
STEP 2
Quando l’impasto sarà pronto, plasmare con mani metà dell’arancino, in cui va posto dentro un cucchiaio di ragù ed un cubetto di formaggio. Ricoprire con un altro cucchiaio di riso e dare una forma a cono; passarlo nella pastella e poi nel pangrattato.
STEP 3
Azionare la friggitrice e mettere l’olio a temperatura indicata, la mia indica 160*. Friggere 4 arancini per volta per un massimo di 8/10 minuti.
Lo chef consiglia:
Gli arancini possono essere conservati in frigo per un massimo di 48 ore.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni