Minestra di riso e lenticchie
Una zuppa densa e saporita, preparata con lenticchie, riso, pomodori maturi e un soffritto rustico. Perfetta per le giornate fredde, da gustare lentamente, cucchiaio dopo cucchiaio. E ricordati: questa minestra migliora il giorno dopo, quando i sapori si sono sposati del tutto.
Risotto Mar piccolo
Il Risotto Mar Piccolo è un omaggio al celebre specchio d’acqua di Taranto, noto per le sue pregiate cozze nere. Questa ricetta racchiude i sapori intensi del mare pugliese, con pochi ingredienti ma dal carattere deciso: cozze fresche, aglio, peperoncino e un tocco di brandy. Un primo piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto da servire in piatti di terracotta per un tocco rustico e autentico.
Risotto alla Rossini
Un primo piatto sontuoso e raffinato, ispirato alla cucina ottocentesca del celebre compositore Gioachino Rossini. Questo risotto unisce la ricchezza del midollo di manzo, la profondità dei funghi porcini e la cremosità finale data da tuorli e parmigiano. Perfetto per una cena elegante o per coccolarsi con un piatto d’altri tempi.
Crostoni alla boscaiola
Rustici e profumati, i crostoni alla boscaiola sono un antipasto autunnale irresistibile: fette di pane tostato condite con una crema ai funghi, arricchita da Parmigiano e un tocco di prezzemolo. Perfetti per aprire una cena conviviale o da servire come stuzzichino caldo.
Biscotti integrali al miele, olio e vaniglia
Questi biscotti nascono da un impasto semplice e genuino, dove il miele dorato incontra l’olio extravergine delicato, la vaniglia profuma l’aria e i semi di papavero punteggiano la superficie come piccoli ricami. Senza zucchero raffinato, sono friabili, aromatici e perfetti per chi ama la dolcezza naturale. Ideali da gustare con una tisana, da regalare in una scatola vintage o da conservare per un momento di quiete.
Biscotti alla vaniglia con zucchero a velo
Delicati, profumati e friabili, questi biscotti alla vaniglia sono una coccola semplice e raffinata. Preparati con burro, zucchero a velo nell’impasto e un tocco di vaniglia pura, si sciolgono in bocca e regalano un momento di dolcezza autentica. Perfetti da gustare con una tisana o da conservare in una scatola di latta per le merende di casa.
Salmone alla Boscaiola
Un antipasto elegante e profumato che unisce la delicatezza del salmone affumicato alla terra dei porcini crudi, esaltati da una semplice emulsione di olio e limone. Perfetto per una cena autunnale, servito su piattini antichi per un’atmosfera d’altri tempi.
Bruschette alla Parmentier
Le bruschette alla Parmentier sono un antipasto rustico e raffinato, perfetto per stupire con semplicità. Le patate diventano la base croccante su cui si adagiano funghi trifolati e Gorgonzola, per un contrasto di consistenze e sapori irresistibile.
Riso e polenta
Questo piatto è un abbraccio di sapori: la polenta rustica cotta lentamente si fonde con il riso, creando una base cremosa e corposa. Il sugo ricco di pancetta e salsiccia aggiunge profondità e carattere, mentre il Parmigiano completa con un tocco deciso. È un piatto che racconta la tradizione, perfetto per le tavolate domenicali o le serate d’inverno.
Riso alla cagliaritana
Una ricetta tradizionale della cucina popolare cagliaritana, un piatto rustico e nutriente che unisce la cremosità della farina di ceci alla sapidità della pancetta e alla consistenza del riso. È perfetto per le giornate fresche e per chi cerca un comfort food dal sapore autentico sardo.




