Risotto Mar piccolo
Il Risotto Mar Piccolo è un omaggio al celebre specchio d’acqua di Taranto, noto per le sue pregiate cozze nere. Questa ricetta racchiude i sapori intensi del mare pugliese, con pochi ingredienti ma dal carattere deciso: cozze fresche, aglio, peperoncino e un tocco di brandy. Un primo piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto da servire in piatti di terracotta per un tocco rustico e autentico.
Risotto alla Rossini
Un primo piatto sontuoso e raffinato, ispirato alla cucina ottocentesca del celebre compositore Gioachino Rossini. Questo risotto unisce la ricchezza del midollo di manzo, la profondità dei funghi porcini e la cremosità finale data da tuorli e parmigiano. Perfetto per una cena elegante o per coccolarsi con un piatto d’altri tempi.
Biscotti alla vaniglia con zucchero a velo
Delicati, profumati e friabili, questi biscotti alla vaniglia sono una coccola semplice e raffinata. Preparati con burro, zucchero a velo nell’impasto e un tocco di vaniglia pura, si sciolgono in bocca e regalano un momento di dolcezza autentica. Perfetti da gustare con una tisana o da conservare in una scatola di latta per le merende di casa.
Salmone alla Boscaiola
Un antipasto elegante e profumato che unisce la delicatezza del salmone affumicato alla terra dei porcini crudi, esaltati da una semplice emulsione di olio e limone. Perfetto per una cena autunnale, servito su piattini antichi per un’atmosfera d’altri tempi.
Biscotti integrali al miele, olio e vaniglia
Questi biscotti nascono da un impasto semplice e genuino, dove il miele dorato incontra l’olio extravergine delicato, la vaniglia profuma l’aria e i semi di papavero punteggiano la superficie come piccoli ricami. Senza zucchero raffinato, sono friabili, aromatici e perfetti per chi ama la dolcezza naturale. Ideali da gustare con una tisana, da regalare in una scatola vintage o da conservare per un momento di quiete.
Crostoni alla boscaiola
Rustici e profumati, i crostoni alla boscaiola sono un antipasto autunnale irresistibile: fette di pane tostato condite con una crema ai funghi, arricchita da Parmigiano e un tocco di prezzemolo. Perfetti per aprire una cena conviviale o da servire come stuzzichino caldo.
Pompelmi al Granchio
I Pompelmi al Granchio sono un antipasto fresco, raffinato e sorprendente, perfetto per aprire un pranzo o una cena elegante. L’incontro tra la dolce acidità del pompelmo e la delicatezza della polpa di granchio, arricchita da una cremosa salsa alla maionese e brandy, crea un equilibrio di sapori unico e irresistibile. Serviti nelle stesse bucce del frutto, questi antipasti sono anche scenografici e ideali per stupire gli ospiti.
Riso e polenta
Questo piatto è un abbraccio di sapori: la polenta rustica cotta lentamente si fonde con il riso, creando una base cremosa e corposa. Il sugo ricco di pancetta e salsiccia aggiunge profondità e carattere, mentre il Parmigiano completa con un tocco deciso. È un piatto che racconta la tradizione, perfetto per le tavolate domenicali o le serate d’inverno.
Palle di Neve ( I biscotti delle feste)
Palle di Neve sono dei deliziosi biscotti friabili, ricoperti da un candido strato di zucchero a velo che ricorda la neve fresca. Conosciuti anche come Snowball Cookies, questi dolcetti sono un classico delle festività natalizie, ma sono perfetti in ogni momento dell’anno in cui si desidera qualcosa di semplice, elegante e irresistibilmente buono. Preparati con pochi ingredienti genuini come burro, farina e mandorle, si sciolgono in bocca e conquistano grandi e piccini al primo morso.
Torta mandarini e cioccolato
Quando l’inverno bussa alla porta, non c’è niente di meglio che accogliere il profumo agrumato dei mandarini che si fonde con l’intensità del cioccolato fondente. Questa torta è un dolce semplice ma sorprendente, che unisce la freschezza degli agrumi alla golosità del cioccolato in un abbraccio soffice e profumato. Perfetta per una merenda speciale, una colazione coccolosa o per concludere un pasto con un tocco elegante e genuino. Prepararla è un gesto d’amore che profuma di casa.




