Top 10 della settimana 🔥

10 ricette
1
Ricetta Paniscia Novarese di visciola.versilia
Primi
10

Paniscia Novarese

La Paniscia è un risotto tipico della zona di Novara, in Piemonte, che unisce il riso alle verdure dell’orto e ai sapori intensi della carne di maiale. È un piatto contadino, nato per nutrire con gusto e sostanza, e ogni famiglia ha la sua variante. Questa versione segue la tradizione più autentica, senza formaggio, per rispettare l’equilibrio dei sapori.

Media
3h 30m
2
Ricetta Risotto alla Valdostana di visciola.versilia
Primi
11

Risotto alla Valdostana

Il risotto alla valdostana è un primo piatto rustico e sostanzioso, perfetto per le giornate fredde. La sua forza sta nella semplicità: cipolla, pomodori pelati, burro e vino bianco creano una base profumata, mentre il brodo di carne cuoce lentamente il riso fino a renderlo cremoso. Il tocco finale? Fette sottili di formaggio semigrasso locale che si sciolgono nel risotto, regalando una consistenza filante e un gusto pieno. Un piatto che sa di montagna, di tradizione e di convivialità.

Facile
30m
3
Ricetta Zuppa di zucca gialla di visciola.versilia
Primi
8

Zuppa di zucca gialla

Una ricetta che profuma di casa, di autunno e di tradizione. Questa zuppa nasce dalla semplicità degli ingredienti contadini: zucca dolce e farinosa, pane scuro, formaggio Toma, prosciutto cotto e un pugno di riso, il tutto avvolto in un brodo caldo e aromatizzato con salvia, aglio e prezzemolo. È un piatto che scalda il cuore e racconta storie di pentole vissute, cucine rustiche e sapori autentici.

Media
1h
4
Ricetta Riso arrosto di visciola.versilia
Primi
8

Riso arrosto

Un primo piatto ricco e saporito, perfetto per i pranzi della domenica o le occasioni speciali. Il riso viene condito con un ragù delicato di vitello e testina, insaporito con parmigiano, e infine gratinato in forno fino a formare una crosticina dorata irresistibile.

Facile
1h 40m
5
Ricetta Crostata di cachi di visciola.versilia
Dolci
7

Crostata di cachi

La crostata di cachi è un dolce autunnale dal gusto delicato e avvolgente, ideale per valorizzare uno dei frutti più morbidi e zuccherini della stagione. Racchiusa in un guscio di pasta frolla friabile, la crema di cachi conquista con la sua consistenza vellutata e il profumo speziato di cannella e agrumi. Perfetta da servire a fine pasto o per una merenda speciale, questa crostata unisce semplicità e raffinatezza, trasformando un frutto spesso sottovalutato in protagonista assoluto.

Media
1h 10m
6
Ricetta Minestra di porri e patate di visciola.versilia
Piatto unico
7

Minestra di porri e patate

La minestra di porri è un piatto della tradizione contadina, semplice e genuino, che scalda il cuore e la tavola. I porri, dolci e delicati, si sposano con la cremosità delle patate e il profumo del brodo di carne, arricchiti da un soffritto aromatico di burro, cipolla e prezzemolo. A completare il tutto, una manciata di riso o pasta corta e una spruzzata di formaggio grattugiato che dona rotondità e comfort. È la ricetta perfetta per chi cerca un primo piatto nutriente, saporito e facile

Facile
55m
7
Ricetta Biscotti salati di visciola.versilia
Spuntini
6

Biscotti salati

Questi biscotti salati sono una vera delizia per il palato: friabili, saporiti e profumati, uniscono la ricchezza del parmigiano alla nota decisa del pecorino. Perfetti per un aperitivo elegante, un buffet rustico o semplicemente da sgranocchiare con un buon bicchiere di vino. I semi di sesamo e papavero aggiungono croccantezza e un tocco decorativo irresistibile.

Media
1h
8
Ricetta Zuppa di riso alla veneziana di visciola.versilia
Piatto unico
6

Zuppa di riso alla veneziana

Questa zuppa si prepara con pochi ingredienti: un cappone, una cipolla steccata con chiodi di garofano, riso, sale e formaggio grattugiato. Il brodo ottenuto dalla cottura del cappone diventa la base per una minestra calda e nutriente, arricchita dal riso e dal formaggio. Il cappone può essere servito a parte o insieme alla zuppa, secondo la tradizione familiare.

Facile
2h
9
Ricetta Panpepato di Terni di visciola.versilia
Dolci
4

Panpepato di Terni

Il panpepato di Terni è molto più di un dolce: è un simbolo della tradizione umbra, un concentrato di sapori intensi e profumi avvolgenti che raccontano storie di famiglia, feste e inverno. Nato secoli fa come dolce povero ma ricco di significato, il suo nome deriva dal pepe, ingrediente che dona quel pizzicore caratteristico e che, insieme al cioccolato, al miele e alla frutta secca, crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e forza.

Media
1h
10
Ricetta Guazzetto di Ciavarro di visciola.versilia
Salse e sughi
4

Guazzetto di Ciavarro

Il Guazzetto di Ciavarro è un piatto rustico e intenso, profondamente radicato nella tradizione contadina abruzzese. Nato dall’ingegno delle cucine di montagna, dove nulla si spreca e ogni ingrediente racconta una storia, questo sugo corposo a base di polpa di pecora giovane è un inno ai sapori autentici e decisi della terra d’Abruzzo.

Media
1h