Top 10 della settimana 🔥

10 ricette
1
Ricetta Dolce di San Martino di visciola.versilia
Dolci
7

Dolce di San Martino

In Veneto, è tradizione regalare ai bambini un grande biscotto decorato, raffigurante il santo a cavallo con mantello e spada. Questo dolce non è solo buono, ma anche un’occasione per divertirsi con la decorazione e tramandare una storia antica: quella del cavaliere che donò metà del suo mantello a un povero infreddolito.

Difficile
2h
2
Ricetta Pasta con uovo fritto di visciola.versilia
Primi
7

Pasta con uovo fritto

Questa ricetta celebra i sapori decisi e autentici della Calabria, con un tocco estivo tipico del Catanzarese. Gli spaghetti vengono avvolti da pecorino grattugiato e peperoncino rosso, poi arricchiti da un uovo fritto all’occhio di bue che, una volta rotto, crea una crema vellutata e irresistibile. Un piatto rustico, veloce e sorprendentemente elegante nella sua semplicità.

Facile
25m
3
Ricetta Risotto alla Valdostana di visciola.versilia
Primi
8

Risotto alla Valdostana

Il risotto alla valdostana è un primo piatto rustico e sostanzioso, perfetto per le giornate fredde. La sua forza sta nella semplicità: cipolla, pomodori pelati, burro e vino bianco creano una base profumata, mentre il brodo di carne cuoce lentamente il riso fino a renderlo cremoso. Il tocco finale? Fette sottili di formaggio semigrasso locale che si sciolgono nel risotto, regalando una consistenza filante e un gusto pieno. Un piatto che sa di montagna, di tradizione e di convivialità.

Facile
30m
4
Ricetta Regine al sugo di Arche di Noè di visciola.versilia
Primi
8

Regine al sugo di Arche di Noè

Un primo piatto dal sapore intenso e marinaro, tipico delle tradizioni pugliesi. Le Arche di Noè (canestrelli), i granchi di mare o le noci reali si sposano con la pasta Regina, creando un connubio perfetto tra mare e terra. È una ricetta semplice ma ricca di carattere, ideale per una cena estiva o per stupire gli ospiti con un tocco di autenticità regionale.

Media
45m
5
Ricetta Minestra imbottita Romagnola di visciola.versilia
Primi
6

Minestra imbottita Romagnola

In Romagna, la cucina è un gesto d’amore, e la minestra imbottita ne è una delle espressioni più autentiche. Conosciuta anche come *spoja lorda*, questa specialità nasce dalla saggezza contadina: un piatto semplice, ma ricco di gusto, che trasforma pochi ingredienti in una coccola calda e avvolgente. Due sfoglie sottili di pasta all’uovo racchiudono un ripieno delicato di ricotta e Parmigiano, tagliate in piccoli quadratini e immerse in un profumato brodo di carne.

Difficile
1h
6
Ricetta Maccheroni arrosto alla Ligure di visciola.versilia
Primi
6

Maccheroni arrosto alla Ligure

I maccheroni arrosto sono un piatto della tradizione ligure che profuma di casa, di forno caldo e di domeniche in famiglia. È una ricetta che nasce dalla cucina del recupero, dove il sugo di manzo avanzato diventa protagonista di una preparazione semplice ma irresistibile. La pasta, appena lessata, viene stratificata con il condimento e cotta al forno fino a formare una crosticina dorata e profumata.

Facile
1h
7
Ricetta Broccoli alla Andriese di visciola.versilia
Primi
6

Broccoli alla Andriese

I Broccoli alla Andriese sono un piatto che racconta la Puglia più autentica, quella delle cucine di casa, dei sapori semplici e decisi, e dei gesti tramandati. Nonostante il nome, i protagonisti sono le cimette di cavolfiore, cotte lentamente e unite alle mezze zite spezzate, in un abbraccio rustico e saporito. La mollica di pane raffermo, dorata in olio buono, aggiunge croccantezza e memoria.

Media
45m
8
Ricetta Zuppa di zucca gialla di visciola.versilia
Primi
6

Zuppa di zucca gialla

Una ricetta che profuma di casa, di autunno e di tradizione. Questa zuppa nasce dalla semplicità degli ingredienti contadini: zucca dolce e farinosa, pane scuro, formaggio Toma, prosciutto cotto e un pugno di riso, il tutto avvolto in un brodo caldo e aromatizzato con salvia, aglio e prezzemolo. È un piatto che scalda il cuore e racconta storie di pentole vissute, cucine rustiche e sapori autentici.

Media
1h
9
Ricetta Paniscia Novarese di visciola.versilia
Primi
6

Paniscia Novarese

La Paniscia è un risotto tipico della zona di Novara, in Piemonte, che unisce il riso alle verdure dell’orto e ai sapori intensi della carne di maiale. È un piatto contadino, nato per nutrire con gusto e sostanza, e ogni famiglia ha la sua variante. Questa versione segue la tradizione più autentica, senza formaggio, per rispettare l’equilibrio dei sapori.

Media
3h 30m
10
Ricetta Minestra di porri e patate di visciola.versilia
Piatto unico
6

Minestra di porri e patate

La minestra di porri è un piatto della tradizione contadina, semplice e genuino, che scalda il cuore e la tavola. I porri, dolci e delicati, si sposano con la cremosità delle patate e il profumo del brodo di carne, arricchiti da un soffritto aromatico di burro, cipolla e prezzemolo. A completare il tutto, una manciata di riso o pasta corta e una spruzzata di formaggio grattugiato che dona rotondità e comfort. È la ricetta perfetta per chi cerca un primo piatto nutriente, saporito e facile

Facile
55m