Baci di dama - Piemonte
Tutti conoscono questi tipici biscotti piemontesi a base di nocciole e cioccolato, che per la loro forma caratteristica ricordano le labbra di una dama intente a schioccare un bacio. Oggi vi presentiamo la ricetta di Al.ta Cucina in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Calcioni - Marche
I calcioni sono dei ravioloni dolci ripieni di pecorino e zucchero. Questo dolce marchigiano si prepara per Pasqua ed รจ tipico della localitร Serra san Quirico. Ricetta in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Canestrelli - Liguria
I canestrelli liguri sono dei frollini friabili e profumati con la tipica forma di fiore bucato al centro, a base di un particolare tipo di frolla preparata con i tuorli d'uovo sodi. Oggi vi presentiamo la ricetta di Al.ta Cucina in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Cannoli siciliani - Sicilia
Il piรน amato e il piรน noto dei dolci siciliani, il cannolo! Con la sua cialda croccantissima e il ripieno cremoso a base di ottima ricotta di pecora e zucchero, ha fatto la storia. Oggi vi presentiamo la ricetta di Al.ta Cucina in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Cantucci - Toscana
Biscotti tipici della Toscana, caratterizzati da una doppia cottura in forno e dalla presenza delle mandorle. Croccanti e friabili, sono perfetti se accompagnati con il Vin Santo, in cui vengono tradizionalmente inzuppati. Ricetta in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Gubana - Friuli-Venezia Giulia
La Gubana รจ un tipico dolce friulano dalle origini antiche, conosciuto per la sua caratteristica forma a chiocciola. ร caratterizzata da un abbondante ripieno a base di frutta secca racchiuso in un guscio di pasta lievitata. Oggi vi presentiamo la ricetta di Al.ta Cucina in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Maritozzi con la panna - Lazio
Qual รจ il dolce a base di farina piรน amato nel Lazio? Ovvio, i maritozzi con la panna! Scopri subito come prepararli in casa, con la videoricetta di Al.ta Cucina in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Pandoro - Veneto
Un grande classico del Natale, sempre in sfida con suo fratello il Panettone. Vi guideremo passo passo nella realizzazione di questo morbidissimo e profumato dolce che grazie all'utilizzo della giusta farina, la farina Petra di Molino Quaglia, verrร perfetto! Con queste dosi potete realizzare 1 pandoro da 1 kg.
Panettone casalingo - Lombardia
Il dolce di Natale per eccellenza: sua maestร il Panettone! Seguendo la nostra videoricetta, l'impresa di realizzarlo in casa non sarร cosรฌ ardua come puรฒ sembrare. Armatevi solo di un po' di pazienza in piรน del solito e di un'ottima farina come la farina Petra di Molino Quaglia, il nostro piccolo segreto per un Panettone perfetto! Con queste dosi potete realizzare 3 panettoni piccoli da 500g, oppure due medi da 750g oppure uno grande da 1kg piรน uno piccolo da 500g.
Parrozzo - Abruzzo
Il Parrozzo รจ un dolce abruzzese tipico delle feste, a base di mandorle e con una golosa copertura di cioccolato fondente che ricorda la crosta del pane. Infatti il nome Parrozzo deriva da "pan rozzo", un pane rustico di granoturco che i contadini usavano preparare in passato. Ricetta in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Pasticciotto - Puglia
Dolce tipico del Salento, รจ costituito da un fragrante guscio di pasta frolla fatta con lo strutto (nella sua versione originaria) o con il burro (oggi piรน comune, che racchiude un ripieno di crema pasticcera alla vaniglia. Impossibile resistergli! Ricetta in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.
Pastiera - Campania
Sua maestร la Pastiera Napoletana! Il dolce di pasqua per eccellenza costituito da un fragrante guscio di frolla tradizionalmente a base di strutto (sostituibile con il burro), che racchiude un denso ripieno di grano cotto e ricotta di pecora profumato all'acqua di fiori d'arancio, l'aroma che la caratterizza e la rende cosรฌ unica e speciale. Ricetta in collaborazione con Farina Petra di Molino Quaglia.