Ricetta Zeppole con le patate di annamaria.landi@gmail.com

Zeppole con le patate

Zeppole con le patate

Tempo totale
3 ore
Difficoltà
Facile

Introduzione

Questa ricetta è una vera bomba!

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

12

Procedimento

STEP 1

Per preparare la ricetta delle Zeppole di patate, estraete il burro dal frigorifero almeno 1 ora prima della preparazione in modo che diventi morbido.

STEP 2

Dovrete subito procedere con la cottura delle patate: scegliete delle patate a pasta gialla farinose, lavate le patate con la buccia e fatele cuocere in acqua bollente leggermente salata per 40 minuti.

STEP 3

Una volta pronte, lasciatele intiepidire, poi levate la buccia con un coltellino.

STEP 4

Finché sono ancora calde, schiacciatele con lo schiacciapatate in modo da ottenere la purea.

STEP 5

Per la ricetta vi serviranno 250 grammi di patate lesse schiacciate.

STEP 6

Il limoncello o il liquore Benevento servono per dare aroma all’impasto, ma anche per far assorbire alle zeppole dolci meno olio durante la frittura. Non vi preoccupate: la parte alcolica evaporerà. Potete sostituire questi liquori con del Rum.

STEP 7

La farina manitoba è una farina più forte, necessaria per avere delle zeppole di Carnevale sofficissime. Ormai si trova comunemente al supermercato.

STEP 8

Se utilizzare il lievito di birra secco, ve ne serviranno 5 grammi.

STEP 9

Zeppole di Carnevale ricetta zeppole fritte

STEP 10

Zeppole di patate: l’impasto

STEP 11

Inserite nella planetaria tutti gli ingredienti insieme: le due farine, 250 g di purea di patate lesse e lo zucchero e mescolate leggermente con un cucchiaio.

STEP 12

Mescolare farina e purea di patate - Ricetta Zeppole di patate

STEP 13

Aggiungete il lievito sbriciolato, il latte, il limoncello, la scorza grattugiata di 1 limone con buccia edibile e le uova. Praticamente avrete inserito tutti gli ingredienti delle zeppole di patate, tranne il burro e il sale.

STEP 14

Unire lievito, aromi e uova - Zeppole di patate ricetta

STEP 15

Azionate quindi la planetaria a media velocità inserendo la frusta K o a foglia. In poco tempo, gli ingredienti si saranno amalgamati e l’impasto si staccherà dalle pareti.

STEP 16

Impastare gli ingredienti delle zeppole di Carnevale ricetta

STEP 17

Unite quindi il burro morbido a pezzetti, poco alla volta, attendendo sempre che l’impasto lo incorpori, e il sale. Per agevolare questa operazione, ogni tanto, potete fermare la planetaria e ribaltare l’impasto. Quando avrete ottenuto un impasto omogeneo, inserite il gancio per impastare e lavorate il tutto per ca. 5-10 minuti, avendo cura di staccare ogni tanto l’impasto.

STEP 18

Unire burro e sale - Ricetta Zeppole di Carnevale

STEP 19

L’impasto delle Zeppole di Carnevale è pronto! Formate una palla e adagiatela all’interno di un’ampia scodella leggermente unta di olio, coprite con pellicola trasparente, e lasciate lievitare per 2 ore, nel forno spento con luce accesa o con funzione lievitazione a 30°C.

STEP 20

Lievitazione dell'impasto delle zeppole fritte

STEP 21

Come fare le Zeppole di patate

STEP 22

Trascorso il tempo, versate l’impasto sul piano di lavoro e dividetelo in palline da 50 grammi, utilizzando un tarocco. Dovreste ottenere 21-22 palline. Vi consiglio di pesare ogni porzione di impasto, in modo che tutte le zeppole di patate abbiano lo stesso peso.

STEP 23

Pezzatura dell'impasto - Ricetta zeppole fritte

STEP 24

Ora dovrete formare le zeppole di carnevale, con il metodo del cordoncino. Prendete una pallina di impasto e allungatela sul piano di lavoro infarinato, in modo da ottenere un cordoncino di ca. 25 cm di lunghezza.

STEP 25

Create un anello e sovrapponete le estremità, pigiando leggermente sul punto di incontro.

STEP 26

Creare le forme delle zeppole dolci

STEP 27

Per dare la forma ad orecchio di coniglio alla vostra zeppola, vi basterà dare una forma ovale e sovrapporre le due estremità a metà, creando una lettera E scritta in corsivo (dalle foto si vede meglio).

STEP 28

Pigiate anche in questo caso sul punto di intersezione.

STEP 29

Non vi preoccupate se le vostre zeppole dolci sono un po’ grinzose: con la lievitazione e la cottura diventeranno gonfie e perfette! Ricordatevi però di infarinare il piano di lavoro per creare il cordoncino, in questo modo sarà più semplice realizzarlo.

STEP 30

Altro metodo per creare i cordoncini è quello di stendere l’impasto (potete farne metà alla volta) ad un’altezza di 1 cm e poi ricavare delle strisce di 1 cm, lunghe ca. 20 cm.

STEP 31

Arrotolate leggermente queste strisce sul piano di lavoro per formare il cordoncino e poi procedete come sopra.

STEP 32

Potete comunque utilizzare un metodo più veloce, che utilizzo per le Ciambelle fritte: prendete la pallina di impasto, bucate il centro con le dita e allargate, in modo da dare la forma a ciambella.

STEP 33

In alternativa, potete anche stendere l’impasto ad 1 cm di altezza e coppare dei cerchietti, utilizzando un coppapasta o un bicchiere da 8 cm e poi togliere il centro utilizzando il beccuccio di della sac à poche o un tappo di plastica da 3 cm, come faccio per le Ciambelle al forno o per i Donuts.

STEP 34

Seconda lievitazione delle Zeppole di patate

STEP 35

Appoggiate man mano le zeppole di patate su una teglia rivestita di carta da forno (è meglio non mettere la farina), piuttosto distanziate dato che si gonfieranno parecchio.

STEP 36

Coprite con un canovaccio pulito e inserite nel forno spento con lucina accesa per 45 minuti.

STEP 37

Potete anche appoggiarle su un vassoio di cartoncino, sempre con la carta da forno sotto, che vi servirà, in seguito, per la cottura nell’olio.

STEP 38

Zeppole di Carnevale: la cottura

STEP 39

Passato il tempo, scaldate l’olio in un’ampia padella fino alla temperatura ottimale di 160°C – 170°C

STEP 40

Riprendete le zeppole con le patate e tagliate la carta da forno attorno alle varie forme.

STEP 41

Quando l’olio è caldo tuffate la zeppola con la sua carta, a testa in giù, in modo da non rovinare la forma.

STEP 42

Frittura delle zeppole di Carnevale

STEP 43

Togliete la carta e fate cuocere per ca. 6 minuti, girandole a metà cottura e fino a doratura. Se la carta non dovesse staccarsi, vi basterà bagnarla un pochino con l’olio caldo.

STEP 44

Una volta pronte e dorate, estraete le zeppole fritte con una schiumarola ed eliminate l’olio in eccesso con della carta assorbente da cucina.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

[email protected]
34 ricette

Ho sempre avuto la passione della cucina. Amo la cucina.

©2025 Al.ta Cucina