Torta Pan di Spagna alle Mele e Cannella
Torta Pan di Spagna alle Mele e Cannella
Introduzione
Ingredienti
- PER IL PAN DI SPAGNA
Zucchero semolato150 g
Farina 00120 g
Fecola di patate30 g
Lievito per dolci (facoltativo)1 cucchiaino
Sale1 pizzico
Scorza grattugiata di limone (facoltativa)1
- PER IL RIPIENO E LA COPERTURA
Mele (meglio se Golden o Renette)3
Zucchero di canna2 cucchiai
Cannella in polvere1 cucchiaino
Succo di limone½
Burro (per saltare le mele, opzionale)1 noce
- PER DECORARE
Zucchero a veloq.b.
Procedimento
STEP 1
Sbuccia e taglia le mele a fettine sottili o a cubetti piccoli.
STEP 2
Irrorale con il succo di limone per non farle annerire.
STEP 3
In una padella, sciogli una noce di burro e salta le mele con lo zucchero di canna e la cannella per 5 minuti, finché iniziano ad ammorbidirsi.
STEP 4
Lascia raffreddare.
STEP 5
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
STEP 6
Separa i tuorli dagli albumi.
STEP 7
Monta gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale.
STEP 8
In un’altra ciotola, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso (almeno 5-7 minuti).
STEP 9
Incorpora delicatamente gli albumi montati ai tuorli, mescolando dal basso verso l’alto.
STEP 10
Setaccia la farina, la fecola e il lievito (se lo usi) e uniscili gradualmente al composto, mescolando sempre delicatamente.
STEP 11
Aggiungi la scorza di limone, se desideri un aroma più fresco.
STEP 12
Rivesti una tortiera da 22-24 cm con carta forno (oppure imburrala e infarinala).
STEP 13
Versa metà del composto del pan di Spagna nella tortiera.
STEP 14
Distribuisci metà delle mele sul composto.
STEP 15
Versa la restante parte del composto e livella con una spatola.
STEP 16
Aggiungi le restanti mele sulla superficie (puoi disporle a raggiera per un effetto decorativo).
STEP 17
Inforna a 180°C per 35-40 minuti.
STEP 18
Fai la prova stecchino: deve uscire asciutto.
STEP 19
Lascia raffreddare completamente su una gratella.
STEP 20
Spolvera con zucchero a velo prima di servire.
STEP 21
Ottima tiepida o anche il giorno dopo: i sapori si amalgamano ancora meglio!
Lo chef consiglia:
Le mele cotte possono essere sostituite con mele crude tagliate sottili se preferisci una consistenza più soda. Servi con tè nero speziato e una pallina di gelato alla crema.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni