Ricetta Torta con albicocche e amaretti senza burro di marina3

Torta con albicocche e amaretti senza burro

Torta con albicocche e amaretti senza burro

Tempo totale
1 ora e 10 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Molto profumata e golosa la torta con albicocche fresche senza burro. Una ricetta semplicissima che si prepara molto velocemente e che garantisce la morbidezza del dolce fino all’ultimo boccone.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

10

Procedimento

STEP 1

Per la preparazione della torta, ho utilizzato albicocche fresche mature(non molli) pesate comprese di nocciolo ed una teglia rotonda con gancio da 20 cm di diametro.

STEP 2

Lavate con cura le albicocche e lasciatele sgocciolare in un colapasta.

STEP 3

Nel frattempo cominciate a preparare l’impasto per la torta.

STEP 4

Aiutandovi con una frusta o un sbattitore elettrico, mescolate le uova con lo zucchero ed un pizzico di sale fino a renderle spumose.

STEP 5

Aggiungete parte della farina setacciata, l’olio di semi a filo, la buccia grattugiata di un limone, il resto della farina con il lievito.

STEP 6

Eliminate il nocciolo dalle albicocche (ormai asciutte) e tagliatele a pezzetti senza sbucciarle.

STEP 7

Mescolatele con un leccapentole all’impasto preparato in precedenza incorporandole in modo uniforme dal basso verso l’alto.

STEP 8

A questo punto aggiungete anche gli amaretti sbriciolati e mescolate per bene.

STEP 9

Versate il tutto così preparato in una tortiera con gancio rivestita sul fondo da un foglio di carta forno ed imburrata lungo le pareti.

STEP 10

Livellate bene il composto ed arricchitelo in superficie con le restanti albicocche(200 g) tagliate in spicchi.

STEP 11

Infornate in forno statico già caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.

STEP 12

Verso fine cottura fate la prova dello stecchino, se risale privo di impasto dal dolce vuol dire che la torta è pronta per essere sfornata.

STEP 13

Sfornatela e servitela una volta raffreddata, in modo da non bruciarvi con la frutta calda contenuta al suo interno.

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

marina3
129 ricette

Salve sono Marina! Ho due grandi passioni, l'amore per la cucina e viaggiare per il mondo! Sono la titolare dell'Osteria Candolesi, dove sono anche alla guida della cucina. Da tre anni su Facebook ho una mia pagina blog "Deliziosamente Cucinando"e un gruppo di cucina "Quelli che adorano cucinare"

©2025 Al.ta Cucina