Ricetta Torta ai frutti rossi di Cheatday_is_okay
Ricetta Torta ai frutti rossi di Cheatday_is_okay
Ricetta Torta ai frutti rossi di Cheatday_is_okay
Ricetta Torta ai frutti rossi di Cheatday_is_okay

361

Dolci

Torta ai frutti rossi

2h
Media

Una torta moderna perfetta per qualsiasi occasione e decorabile a piacere, dal gusto delicato e fresco che soddisferebbe chiunque

Immagine del contest A Tutta Frutta Challenge

A Tutta Frutta Challenge

Una torta moderna perfetta per qualsiasi occasione e decorabile a piacere, dal gusto delicato e fresco che soddisferebbe chiunque

Ingredienti

1

Porzione

bavarese al cioccolato bianco

latte

70 ml

mousse alle fragole

fragole

150 g

inserto gelee ai mirtilli

acqua

100 ml

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Torta ai frutti rossi

1 di 16

Preparare uno stampo di 16 cm di diametro, meglio se con una carta acetata per dolci lungo l'interno della tortiera.

2 di 16

Tritare grossolanamente o finemente (in base al gusto) i biscotti (e il cacao se si vuole una base scura e al cacao) e porli in una ciotola, ai quali aggiungeremo il burro fuso e mescoliamo fino a ottenere un impasto "farinoso" ma un po' più compatto.

3 di 16

Disporre il tutto nello stampo alla base, compattando e schiacciando bene in modo da avere una base livellata alta circa 1 cm. Porre in frigo per almeno mezz'ora.

4 di 16

Preparare la bavarese unendo mescolando bene i tuorli, il latte e lo zucchero, scaldarli in un pentolino a fiamma bassa.

5 di 16

Ammorbidire 2 fogli di gelatina in acqua per circa 5 minuti e strizzarli prima di aggiungerli nel pentolino con la crema calda (non bollente) mescolando e facendo sciogliere bene la gelatina.

6 di 16

Spezzettare il cioccolato bianco e aggiungerlo alla crema calda facendolo sciogliere bene. Lasciar raffreddare.

7 di 16

Intanto montiamo la panna, con una consistenza densa ma non a neve, e la andremo ad unire alla crema di cioccolata bianca.

8 di 16

Prendere lo stampo dal frigo e versare la bavarese sulla base biscottata. riporre in frigo per almeno 3 ore.

9 di 16

Per la gelee ai mirtilli, in un pentolino scaldare i mirtilli con acqua e zucchero e filtrandoli ottenere uno sciroppo caldo al quale aggiungeremo la gelatina precedentemente ammorbidita e strizzata. Far intiepidire.

10 di 16

Prendere lo stampo dal frigo, passate le 3 ore e versare il tutto in modo uniforme sulla bavarese fredda. riporre in frigo per 3 ore o meglio tutta la notte, altrimenti almeno 2 ore in freezer.

11 di 16

Per la mousse di fragole, tagliare a pezzetti le fragole e metterle in un pentolino con poca acqua, zucchero e succo di limone (circa un cucchiaio), scaldare a fiamma bassa senza far evaporare troppo.

12 di 16

Intanto montiamo la panna, sempre con una consistenza densa ma non a neve.

13 di 16

Filtriamo il succo di fragole per evitare polpa e semini, e lo versiamo tiepido non caldo nella panna mescolando bene.

14 di 16

Sciogliamo la gelatina in un po' di latte (30 ml circa) e la aggiungiamo alla crema di fragole mescolando molto bene ma delicatamente dal basso verso l'alto.

15 di 16

Prendiamo lo stampo e versiamo il tutto sulla gelee di mirtilli in cima alla nostra torta, stando attendi alle proporzioni (se la crema risulta troppa versarne una quantità tale da esser proporzionata con i piani della torta).

16 di 16

Lasciar riposare in frigo 3 ore o meglio tutta la notte. decorare con fragole e/o mirtilli a piacere.