Ricetta Tiramisù di Iginio Massari di Ortensio

Tiramisù di Iginio Massari

Tiramisù di Iginio Massari

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Il tiramisù come non l’avete mai assaggiato! Cremoso, elegante e irresistibile, nella versione firmata Iginio e Debora Massari si trasforma in un capolavoro di alta pasticceria. Tra segreti, tecniche e piccoli trucchi da maestri, come la sostituzione dei tuorli sbattuti con lo zucchero con una golosa crema pasticciera. Questo classico italiano conquista ancora una volta il cuore e il palato di tutti.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

6

Procedimento

STEP 1

Scalda il latte con vaniglia e scorza di limone grattugiata.

STEP 2

Mescola zucchero e amido con una frusta, poi aggiungi i tuorli. Versa il latte caldo filtrato, rimetti sul fuoco e mescolando e addensala portandola ad 84/85 gradi, senza farla indurire troppo.

STEP 3

Quando cotta mescola per un paio di minuti per intiepidirla.

STEP 4

Copri la crema pasticcera con pellicola a contatto e raffreddala in frigo per almeno 1 ora.

STEP 5

Per la crema Tiramisù: mescola il mascarpone con la dose di panna liquida un po’ alla volta, poi aggiungi la crema pasticcera fredda e rendere il composto omogeneo

STEP 6

Coprire con pellicola a contatto e mettere in frigo per un’oretta.

STEP 7

Infine aggiungere la panna montata.

STEP 8

Prepara la bagna: scalda acqua, zucchero e caffè solubile e portare a bollore mescolando con un frustino per evitare grumi. Togli dal fuoco, aggiungi il liquore (io amaretto) e lascia raffreddare.

STEP 9

Inzuppa i savoiardi nella bagna, possibilmente utilizzando dei guanti in gomma, e disponili in una pirofila.

STEP 10

Alterna strati di savoiardi e crema tiramisù utilizzando un sac a poche, formando degli spuntoni, terminando con la crema.

STEP 11

Lascia riposare in frigo almeno 2 ore.

STEP 12

Servire il Tiramisù con la classica spolverata di cacao, o cioccolato in polvere più resistente all’umidità, ed eventualmente con delle gocce di cioccolato o cioccolato grattugiato.

Immagine del passaggio 12 della ricetta Tiramisù di Iginio Massari

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

Ortensio
506 ricette

Nessun Amore è più sincero dell’Amore per il Cibo ( George Bernard Shaw )

©2025 Al.ta Cucina