Cassata siciliana senza glutine
Cassata siciliana senza glutine
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- Per il pan di spagnaq.b. 
- Uova6 
- Maizena150 g 
- Zucchero200 g 
- Vaniglia liquida facoltativo1 cucchiaino 
- La scorza di un limone grattugiataq.b. 
- Sale1 pizzico 
- Per la bagnaq.b. 
- Marsala o maraschino½ bicchiere 
- Acqua150 ml 
- Zucchero50 g 
- Per la pasta di mandorleq.b. 
- Mandorle pelate250 g 
- Acqua50 g 
- Colorante verdeq.b. 
- Estratto di mandorle amareq.b. 
- Crema di ricottaq.b. 
- Ricotta di pecora800 g 
- Zucchero350 g 
- Per la glassaq.b. 
- Comprate direttamente la glassa perché è molto difficile da fare la "liffia a caldo"q.b. 
- Canditiq.b. 
- Zucchero a velo250 g 
Procedimento
STEP 1
Preparate il pan di Spagna.
STEP 2
Pasta di mandorle: impastate la farina di mandorle, lo zav, il colore e l'acqua.
STEP 3
Scolate la ricotta e mescolate con zucchero e cioccolato.
STEP 4
Tagliate il pan di Spagna a fette e stendete la pasta di mandorle, a strisce (4 cm) e trapezi.
STEP 5
Spolverizzate lo stampo con zav e mettete le strisce sul fondo e intorno, alternando con pasta di mandorle.
STEP 6
Bagnate con lo sciroppo di acqua, zucchero e liquore e versate la ricotta.
STEP 7
Coprite e imbibite.
STEP 8
Infine scaldate la glassa, e stendetela.
STEP 9
Decorate.
Lo chef consiglia:
Il pan di Spagna è l’unica preparazione che contiene glutine. Ma un ottimo modo per realizzarlo è con la maizena. In questa maniera sarà naturalmente privo di glutine per tutti
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
🔪Cucino GFree da 24 anni Insegno inglese🇬🇧 ai 🎓 📝 Ricette collaudate condite con ironia 🔎Scopriamo insieme gli errori maccheronici del SENZAGLUTINE


Domande e recensioni