Ricetta Tagliatelle di zucchine crude con pesto di basilico e burrata di lacucinasecondolabiffi

Tagliatelle di zucchine crude con pesto di basilico e burrata

Tagliatelle di zucchine crude con pesto di basilico e burrata

Tempo totale
20 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Un piatto fresco, leggero e senza cottura che celebra i sapori estivi: zucchine croccanti tagliate sottili a forma di tagliatelle, condite con un profumato pesto di basilico fatto in casa e completate da morbida burrata. Perfetto come antipasto elegante o come piatto unico leggero e saziante.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Zucchine grandi freschissime2 

  • Pinoli (o noci se preferisci)30 g

  • Parmigiano reggiano grattugiato40 g

  • Aglio piccolo (facoltativo)1 spicchio

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

  • Burrata da 100 da 200 g2 g

  • Scorza di limone bio grattugiata (opzionale)q.b.

Procedimento

STEP 1

Lava e asciuga il basilico.

STEP 2

Nel mixer metti basilico, pinoli, Parmigiano, aglio (se lo usi) e un pizzico di sale.

STEP 3

Aziona e versa l’olio a filo fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea.

STEP 4

Aggiusta di sale e pepe.

STEP 5

Lava bene le zucchine, elimina le estremità e, con un pelapatate largo o una mandolina, tagliale per il lungo a fettine sottili, simili a tagliatelle.

STEP 6

Disponi nei piatti le tagliatelle con sopra un cucchiaio generoso di pesto, adagia al centro una burrata per piatto, aggiungi un filo di olio extravergine d’oliva, pepe nero macinato al momento e, se desideri, una grattugiata di scorza di limone per un tocco agrumato o pinoli tostati.

Lo chef consiglia:
Usa zucchine molto fresche e sode per mantenere croccantezza.
Per una versione vegana sostituisci la burrata con straccetti di anacardi fermentati o una crema di mandorle salata.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
157 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina