Ricetta Tagliatelle ai funghi champignon con polpettine di carne di lacucinasecondolabiffi

Tagliatelle ai funghi champignon con polpettine di carne

Tagliatelle ai funghi champignon con polpettine di carne

Tempo totale
45 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Un primo piatto ricco e avvolgente: le tagliatelle, con la loro consistenza porosa, catturano perfettamente la cremosità dei funghi champignon saltati in padella e la succulenza delle piccole polpettine di carne. Un piatto ideale per i pranzi della domenica o per una cena rustica e raffinata allo stesso tempo.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

    PER LE TAGLIATELLE
  • Tagliatelle all’uovo (fresche o secche)400 g

  • Sale grossoq.b.

Procedimento

STEP 1

Prepara le polpettine: in una ciotola, mescola la carne macinata con uovo, pangrattato, Parmigiano, prezzemolo, sale e pepe.

STEP 2

Forma con le mani delle polpettine piccole (grandi come una noce).

STEP 3

In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e rosola le polpettine finché saranno dorate da tutti i lati.

STEP 4

Tienile da parte su un piatto.

STEP 5

Cuoci i funghi: nella stessa padella (dove hai cotto le polpette, senza pulirla completamente), aggiungi un altro filo d’olio e l’aglio schiacciato.

STEP 6

Unisci i funghi champignon tagliati a fettine e falli rosolare a fuoco medio.

STEP 7

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.

STEP 8

Aggiusta di sale e pepe.

STEP 9

(Facoltativo) Aggiungi un paio di cucchiai di panna per rendere il condimento più cremoso.

STEP 10

Rimetti nella padella anche le polpettine e lascia insaporire per 5 minuti a fuoco dolce.

STEP 11

Cuoci la pasta: porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci le tagliatelle al dente.

STEP 12

Scola e trasferisci subito la pasta nella padella con il condimento.

STEP 13

Salta tutto insieme per un minuto, aggiungendo un mestolino di acqua di cottura se serve.

STEP 14

Servizio: servi le tagliatelle ben calde, con una spolverata di prezzemolo fresco e un po’ di Parmigiano grattugiato sopra.

Lo chef consiglia:
Puoi sostituire gli champignon con funghi misti (porcini, pioppini, finferli) per un sapore più intenso.
Per una nota aromatica, aggiungi un pizzico di noce moscata all’impasto delle polpettine.
lacucinasecondolabiffi

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

lacucinasecondolabiffi
259 ricette

Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻‍🍳❤️

©2025 Al.ta Cucina