Risotto ai pepi aromatici, crema di parmigiano, timo e salvia
Risotto ai pepi aromatici, crema di parmigiano, timo e salvia
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Risotto alla crema di zucca, timo e salsiccia piccante
Spaghetti con crema di zucchine e parmigiano
Rigatoni in crema di asparagi e mandorle con punte saltate al pepe e parmigiano
Risotto cacio e pepe con crema di cozze e paprika dolce
"𝐑𝐢𝐬𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐦𝐚 𝐚𝐥 𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐠𝐢𝐚𝐧𝐨"
Risotto ai mirtilli con crema cacio e pepe
Ingredienti
- PER LA CREMA AL PARMIGIANO
Burro10 g
Panna liquida50 ml
Latte50 ml
Parmigiano grattugiato50 g
- PER IL RISOTTO
Riso carnaroli160 g
Gin10 cl
Pepe cubebe4 grani
Pepe Tasmania4 bacche
Pepe lungo2 stecche
Salvia2 foglie
Timo2 rametti
Olio evoq.b.
Procedimento
STEP 1
La complessità nella preparazione di questo risotto sta nella preparazione della linea, quindi cominciamo col preparare la crema di parmigiano: in un piccolo pentolino da salsa facciamo sciogliere il burro, quindi aggiungiamo il latte e la panna e arrivati al punto di bollore uniamo il parmigiano e mescoliamo velocemente con una frusta e senza far tornare al bollore togliamo dalla fiamma e continuiamo a mescolare fino a raggiungere omogeneità e teniamo da parte.
STEP 2
In una pentola mettiamo un litro di acqua, una foglia di salvia, un rametto di timo e il sale, portiamo a bollore e lasciamo in caldo da parte.
STEP 3
Prendiamo il mix di pepe e facciamolo tostare in un padellino, trasferiamolo in un mortaio e pestiamolo.
STEP 4
Tritiamo finemente lo scalogno e facciamolo imbondire a fuoco leggero in un giro d'olio e nel frattempo tostiamo a secco il riso in un'altra pentola.
STEP 5
Uniamo il riso tostato allo scalogno e facciamo amalgamare il tutto.
STEP 6
Sfumiamo con il gin che, grazie al suo alto tenore alcolico, evaporerà molto rapidamente, quindi aggiungiamo ⅓ del pepe pestato e portiamo avanti la cottura con l'acqua aromatizzata alla salvia e timo.
STEP 7
Tritiamo al coltello molto finemente le foglioline di un rametto di timo e una foglia di salvia.
STEP 8
Arrivati a fine cottura del riso aggiungiamo il trito di erbette e la crema di parmigiano mescolando per bene, spegniamo la fiamma aggiungiamo ancora la metà del pepe rimasto, un cucchiaino di gin e lasciamo riposare per almeno un minuto.
STEP 9
Uniamo un filo di olio evo e mantechiamo ( non mantechiamo con il burro poiché abbiamo abbastanza grassezza con la crema di parmigiano ).
STEP 10
Impiattiamo spolverando col pepe rimasto, il rametto di timo e la foglia di salvia.
STEP 11
Buon appetito!!!!👍😉🤗
Lo chef consiglia:
Per aggiungere una nota ancora più aromatica si può sostituire il timo con il timo lemon oppure aggiungere una scorza di limone all'acqua di cottura. Ma soprattutto utilizziamo un gin di alta qualità!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni