Ricetta Porcini impanati alla torinese di visciola.versilia

Porcini impanati alla torinese

Porcini impanati alla torinese

Tempo totale
35 minuti
Difficoltà
Facile

Introduzione

Un piatto che racconta Torino con ogni morso: sobria, autentica, e profondamente legata alla sua terra. Questi funghi diventano un antipasto elegante o un secondo piatto conviviale, perfetto per una cena tra amici o un pranzo domenicale. La panatura croccante esalta la morbidezza del fungo, mentre il profumo richiama le cucine di nonna, dove il burro sfrigolava in padella e l’autunno aveva il sapore della terra.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

  • Funghi porcini freschi e sodi porcini freschi e sodi4 

  • Uova2 

  • Pangrattato (meglio se rustico)150 g

  • Parmigiano grattugiato30 g

  • Saleq.b.

  • Pepeq.b.

  • Olio di arachidi per friggere (oppure burro chiarificato per un gusto più ricco)q.b.

Procedimento

STEP 1

Pulizia dei funghi: pulisci i porcini con un panno umido o una spazzolina. Evita l’acqua corrente per non rovinarli. Taglia le cappelle e i gambi a fette spesse circa 1 cm.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Porcini impanati alla torinese

STEP 2

Preparazione della panatura: prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute con sale e pepe, una con pangrattato mescolato a parmigiano e prezzemolo tritato (puoi aggiungere anche un pizzico d’aglio tritato se ti piace).

Immagine del passaggio 2 della ricetta Porcini impanati alla torinese

STEP 3

Impanatura: passa ogni fetta di porcino prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato aromatizzato. Premi bene per far aderire la panatura.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Porcini impanati alla torinese

STEP 4

Cottura: frittura classica: friggi in abbondante olio di arachidi caldo (170–180°C) finché dorati. Scola su carta assorbente.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Porcini impanati alla torinese

STEP 5

Servizio: servili caldi, magari con una maionese al tartufo o una salsa allo yogurt e limone.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Porcini impanati alla torinese
Lo chef consiglia:
Alternativa light: cuoci in forno statico a 200°C per 15 minuti, girandoli a metà cottura. Irrora con un filo d’olio prima di infornare.
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
200 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina