Polenta crunchy con mousse di ricotta, pomodorini secchi e pinoli đ
Polenta crunchy con mousse di ricotta, pomodorini secchi e pinoli đ
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Linguine con pomodorini, pesto e ricotta
Pennoni rigati con melanzane, pomodorini, ricotta e capperi
Pasta con pesto di pomodorini secchi e ricotta
Gnocchi di ricotta e spinaci con ricotta e pomodorini secchi
Spaghetti con crema di pomodorini, ricotta e basilico.
Spaghetti ai pomodorini freschi e secchi con ricotta fresca
Ingredienti
Polenta taragna125Â g
Acqua650Â ml
Burro15Â g
Ricotta200Â g
Panna100Â ml
Curcuma1Â cucchiaino
Olio di semiq.b.
Saleq.b.
Pepeq.b.
Pinoli tostati2Â cucchiai
Procedimento
STEP 1
In pentola uniamo l'acqua e un cucchiaino sale e portiamo sul fuoco.
STEP 2
Quando lâacqua si inizierĂ a scaldare, uniamo la farina per polenta e mescoliamo con un mestolo di legno (o una frusta) per evitare la formazione di grumi.
STEP 3
Lasciamo cuocere, mescolando frequentemente, per 45-50 min. Spegniamo il fuoco e uniamo il burro, mescolando finché non si sarà amalgamato completamente.
STEP 4
Una volta cotta, la stendiamo molto sottile su un foglio di carta da forno e la lasciamo raffreddare completamente.
STEP 5
Con un coppapasta creiamo dei cerchi di polenta che andiamo a cuocere in abbondante olio di semi caldo.
STEP 6
Cuociamo i dischetti di polenta finché non risulteranno ben dorati su entrambi i lati.
STEP 7
Nel mentre creiamo la mousse: montiamo la panna insieme alla ricotta, sale, pepe e curcuma.
STEP 8
Decoriamo i nostri dischi di polenta croccante con abbondante mousse, i pomodorini sottâolio sminuzzati e i pinoli tostati đ
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao sono Carolina (per gli amici Ninna âșïž) unâappassionata di cucina, in particolare di ricette con il pistacchio e gli agrumi đ
Domande e recensioni