Ricetta Plumcake salato gluten free di MariaLaPrecisa
Ricetta Plumcake salato gluten free di MariaLaPrecisa
Ricetta Plumcake salato gluten free di MariaLaPrecisa
Ricetta Plumcake salato gluten free di MariaLaPrecisa
Ricetta Plumcake salato gluten free di MariaLaPrecisa
Ricetta Plumcake salato gluten free di MariaLaPrecisa

205

Torte salate

Plumcake salato gluten free

55m
Facile

Buon pomeriggio"preciso" a tutti, se volete far un pic nic questa è la ricetta ideale ,un Plumcake salato"svuota-frigo", in questa versione è con olive, prosciutto, salame e caciocavallo, ma potete farcirlo come più vi piace.

Buon pomeriggio"preciso" a tutti, se volete far un pic nic questa è la ricetta ideale ,un Plumcake salato"svuota-frigo", in questa versione è con olive, prosciutto, salame e caciocavallo, ma potete farcirlo come più vi piace.

Utente Maria
Io ho usati questi salumi ma potete usare scamorza bianca o affumicata, olive nere, pomodori secchi, mortadella , pancetta , insomma via libera alla fantasia
- Maria

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Plumcake salato gluten free

1 di 4

In una terrina montare con le fruste elettriche le uova con il sale e formaggio. Aggiungere con le fruste in movimento l'olio, il latte, poco per volta la farina e il lievito.

2 di 4

Tagliare a dadini i salumi (io ho usato cotto, salame e caciocavallo) e uniteli all’impasto insieme alle olive verdi denocciolate tagliate a rondelle.

3 di 4

Versate l’impasto in uno stampo per plumcake foderato con carta da forno e livellate con il cucchiaio. Cuocete in forno preriscaldato a 160°C per 45 min.

4 di 4

Sfornare e lasciar raffreddare il plumcake salato morbidissimo prima di tagliarlo a fette.