Ricetta Pettole pugliesi di minuccia
Ricetta Pettole pugliesi di minuccia
Ricetta Pettole pugliesi di minuccia
Ricetta Pettole pugliesi di minuccia

306

Dolci

Pettole pugliesi

2h 30m
Facile

Variante dolce delle pettole pugliesi sale ma avvolte da un leggero strato di zucchero e gocce di vincotto

Variante dolce delle pettole pugliesi sale ma avvolte da un leggero strato di zucchero e gocce di vincotto

Ingredienti

6

Porzioni

Utente minuccia
In alternativa si possono mangiare al naturale accompagnate da formaggi e salumi o come accompagnamento di verdure cotte. Sono ottime anche aggiungendo l'acciughina al centro quando ancora l'impasto è sul cucchiaio e friggerle insieme.
- minuccia

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Pettole pugliesi

1 di 6

In una ciotola capiente versare la farina, il lievito sciolto in mezzo bicchiere d'acqua e mescolare.

2 di 6

Aggiungere il sale e l'acqua fino a quando non si raggiunge una consistenza tale da poterla prendere con un cucchiaio

3 di 6

Lavorarla con la mano fino a quando non si vedranno comparire delle bolle in superficie.

4 di 6

Coprire la ciotola con il suo coperchio o con la pellicola trasparente e lasciare lievitare per 2 ore circa cioè fino al raddoppio.

5 di 6

Friggere a cucchiaiate in olio profondo, scolarle e passarle una per una in una ciotolina con zucchero semolato.

6 di 6

Sistemarle su un piatto da portata e lasciare cadere su di esse un po' di vincotto.