Penne al nero di seppia
Penne al nero di seppia
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Seppie (circa 600 g)600 g
Passata di pomodoro400 g
Aglio1 spicchio
vino bianco2 cucchiai
Pinoli100 g
Saleq.b.
Peperoncinoq.b.
Prezzemoloq.b.
Spaghetti, penne rigate o riso400 g
Procedimento
STEP 1
Assicuratevi che la seppia contenga la sacca con il suo inchiostro.
STEP 2
Pulite le seppie, togliete la busta e tenete da parte il "inchiostro" in un bicchiere coperto d'olio, sbucciate le seppie e tagliatele a pezzetti.
STEP 3
Preparare un soffritto con un trito di aglio, scalogno, pinoli e seppie.
STEP 4
Rosolare per qualche minuto, salare e sfumare con due cucchiai di vino bianco.
STEP 5
Aggiungete la purea, aggiustate di sale e fate cuocere per 15 minuti.
STEP 6
Non appena il bollore sarà evidente, prendete la vescichetta contenente il "nero" e aggiungetela al sugo di seppie, aprendola delicatamente.
STEP 7
Mescolare per scioglierlo bene.
STEP 8
Cuocete per altri 20 minuti, poi spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo e il peperoncino.
STEP 9
Cuocere la pasta e condirla con parte del nero di seppia.
STEP 10
Completare ogni piatto con un ulteriore mestolo di “nero” e altro prezzemolo tritato.
STEP 11
A piacere potete aggiungere una spolverata di pecorino stagionato.
Lo chef consiglia:
In un'altra versione si aggiungono i piselli ma personalmente la preferisco senza.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni