Patatorta
Patatorta
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER UNO STAMPO DA 26 CM
Pancetta affumicata100 g
Pancetta affumicata100 g
Pecorino1 manciata
Spezieq.b.
Procedimento
STEP 1
Inizia facendo cuocere le patate già sbucciate. Una volta raffreddate, tagliale a pezzetti fini, quindi con l'aiuto di una forchetta, schiacciale bene. E questa ciotola capiente lasciala per il momento a parte.
STEP 2
Ora taglia tutte le olive a rondelline, aggiungile assieme alle patate, lo stesso fai con la pancetta affumicata a dadini.
STEP 3
Mettici delle spezie di tuo piacimento se vuoi, sono facoltative, ma io ne aggiungo sempre qualcuna. Oltre al sale ed al pepe.
STEP 4
Mischia per bene il tutto, sino ad ottenere un impasto bello denso e sodo. Ora prendi la tortiera da te scelta, ponici la sfoglia brisé tonda con la sua carta forno. Bucherellala coi rebbi di una forchetta.
STEP 5
Quindi versaci l'impasto delle patate ottenuto, spianalo in modo regolare, aiutandoti con una spatola da cucina. Sopra, nel senso della tortiera, mettici a circolo le fettine di mozzarella (o altro formaggio filante), sopra di esso le fettine di pancetta, coprendo entrambi anche il centro della tortiera.
STEP 6
Ora chiudi a mo' di quicke, tutto l'impasto fatto. Poi prendi un uovo, mettici pure lì un poco di sale e qualche spezia, sbattili, dopodiché spennella il bordo rimasto della sfoglia brisé.
STEP 7
Poi decorala, mettendoci qualche oliva nera denocciolata qua e là. Per terminare, prima di infornarla, dagli sopra la pancetta al centro, una bella spruzzata di pecorino. Infornala a forno preriscaldato per 25' sui 180° o a seconda del tuo forno.
STEP 8
Una volta cotta, e fattacla prova stecchino, sfornala, lasciala intiepidire, poi sformala con la sua carta forno ed è pronta per essere impiattata e gustata. Buona degustazione!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Un ciao a tutti Mi presento. Sono Fiorella, ho molti hobby nella mia vita, tra i quali cucinare, per i miei cari famigliari, ma anche amici. Ho imparato da mia mamma e sorelle, delle loro ricette ne prendevo nota. Ora vedrò di metterle in pratica e di pubblicarle su qui. Un grazie ad Al.ta Cucina.
Presente in
Domande e recensioni