Ricetta PataBranzo e i suoi amichetti di scostagli10

PataBranzo e i suoi amichetti

PataBranzo e i suoi amichetti

Tempo totale
40 minuti
Difficoltà
Media
ricetta di

Introduzione

Tortino patate e branzino con cuore di gamberetti e salsa allo zafferano

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Bollire le patate in acqua salata fino a raggiungere una consistenza molto morbida. Quando saranno cotte, schiacciare bene con una forchetta o uno schiacciapatate.

STEP 2

Cuocere il branzino in una padella con un filo d'olio e il rametto di rosmarino. Basteranno 2/3 minuti per lato, a seconda dello spessore dei filetti. Aggiustare di sale e pepe. Una volta cotto, sminuzzare con una forchetta.

STEP 3

Unire in una ciotola le patate macinate al branzino, fino a ottenere un impasto omogeneo. Se necessario aggiustare di sale e pepe.

STEP 4

In un'altra padella, cuocere 2/3 minuti i gamberetti con un filo d'olio e mezzo spicchio d'aglio. Aggiustare di sale e pepe (potete aggiungere anche un pizzico di prezzemolo se volete).

STEP 5

Posizionare un foglio di carta da forno su una teglia piatta, e iniziare a formare i tortini aiutandosi con un coppapasta: stendere uno strato di impasto di patate e branzino sul fondo, pressandolo leggermente per compattarlo.

Immagine del passaggio 5 della ricetta PataBranzo e i suoi amichetti

STEP 6

Aggiungere i gamberetti al centro della base, lasciando un po' di spazio sui lati (ricordandosi di togliere prima lo spicchio d'aglio).

STEP 7

Chiudere i tortini col restante impasto, facendo attenzione a non lasciare spazi vuoti né sui lati né sopra.

STEP 8

Togliere il coppapasta e infornare a 180° (forno statico) per 15/20 minuti. Per formare una deliziosa crosticina, ultimare la cottura con qualche minuto di modalità grill, finché i tortini non saranno dorati.

STEP 9

Per la salsa allo zafferano, fare scaldare in un pentolino la panna fresca (attenzione a non farla bollire). Aggiungere la polvere di zafferano, e aggiustare di sale. Per dargli una consistenza più cremosa, è possibile frullarla con un frullatore a immersione (io l'ho lasciata piuttosto liquida). Consiglio comunque di preparare la salsa a cottura dei tortini praticamente ultimata, per poi servirla calda.

STEP 10

Posizionare i tortini in un piatto fondo. Subito prima di servirli, aggiungere intorno (non sopra) la salsa allo zafferano calda. Guarnire con un ciuffetto di gamberetti e l'erba cipollina tritata.

STEP 11

Buon appetito! 😋

Immagine del passaggio 11 della ricetta PataBranzo e i suoi amichetti

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina