Panzerotti al forno
Panzerotti al forno
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
Farina 00500 g
Latte tiepido220 ml
Lievito di birra istantaneo1 bustina
Sale5 g
Zucchero5 g
Pomodori secchi sott’olio80 g
Funghi sott’olio (champignon o misti)80 g
Parmigiano reggiano dop (grattugiato)50 g
Pepeq.b.
Procedimento
STEP 1
Iniziamo a preparare l’impasto per i panzerotti: in una ciotola mettiamo la farina setacciata, il lievito istantaneo, lo zucchero e metà del latte tiepido.
STEP 2
Impastiamo con una forchetta e poi aggiungiamo il sale e man mano il resto del latte continuando a impastare.
STEP 3
Quando l’impasto sarà compatto, lo trasferiamo sulla spianatoia e lo lavoriamo a mano per 5 minuti.
STEP 4
Formiamo un panetto sodo e compatto, lo copriamo con un canovaccio e lo lasciamo riposare per 20 minuti.
STEP 5
Mentre l’impasto riposa, prepariamo il ripieno: in una ciotola uniamo la ricotta scolata, i pomodori secchi tagliuzzati, i funghi tagliati e il Parmigiano Reggiano grattugiato.
STEP 6
Amalgamiamo bene il tutto e condiamo con un pizzico di sale e pepe.
STEP 7
Trascorso il tempo di riposo, stendiamo l’impasto su un piano da lavoro e ritagliamo tanti cerchi di circa 6 cm di diametro.
STEP 8
Mettiamo al centro di ogni cerchio un cucchiaino abbondante di ripieno, lasciando un po’ di bordo libero, e poi chiudiamo a metà formando una mezza luna.
STEP 9
Sigilliamo bene i bordi con i rebbi di una forchetta e man mano, sistemiamo i panzerotti su una placca rivestita con carta da forno.
STEP 10
Cuociamo i panzerotti in forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti o comunque fino a quando saranno dorati in superficie.
STEP 11
A questo punto, non ci rimane che togliere i panzerotti dal forno, lasciarli intiepidire leggermente e poi possiamo portarli in tavola e servire.
Lo chef consiglia:
Se volete un colore più intenso per i vostri panzerotti al forno, potete spennellarli con un tuorlo oppure con un po’ di latte prima di infornarli!
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Domande e recensioni