Ricetta Panino integrale con fesa di tacchino, pomodorini e zucchine gratinate di giorgia.co.cco.fresco
Ricetta Panino integrale con fesa di tacchino, pomodorini e zucchine gratinate di giorgia.co.cco.fresco

848

Panini

Panino integrale con fesa di tacchino, pomodorini e zucchine gratinate

20m
Facile

In quelle giornate in cui non hai tanta voglia di sporcare e mettere a soqquadro la cucina, ti propongo un sandwich gustoso e saporito, tutto da condividere

In quelle giornate in cui non hai tanta voglia di sporcare e mettere a soqquadro la cucina, ti propongo un sandwich gustoso e saporito, tutto da condividere

Utente Giorgia.co.cco.fresco
Potete inserire tra gli ingredienti una salsina che possa accompagnare la zucchina, magari Philadelphia o un patè di olive
- Giorgia.co.cco.fresco

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Panino integrale con fesa di tacchino, pomodorini e zucchine gratinate

1 di 5

Quando pensate che siano cotte anche all'interno, abbassate la fiamma e mettete sulle zucchine un po' di pangrattato mischiato a un pizzico di sale. E chiudete con coperchio (date solo il tempo che il pangrattato si ammorbidisca). Spegnete e togliete le zucchine dalla padella (per evitare che continuino a cuocersi)

2 di 5

Tagliate due fette di pane (io integrale) dello spessore che vi aggrada (consiglio una via di mezzo) e mettetelo da parte.

3 di 5

Tagliate a fette la zucchina. Consiglio di farla prima a metà e poi di tagliarla a mano (senza mandolina) per fare delle fette più spesse (per evitare che si secchino). In una padella ungete con poco olio la base e poggiate le zucchine. Fate rosolare da entrambe le parti e poi aggiungete un goccio d'acqua (non troppa)

4 di 5

Nella stessa padella, ancora calda e a fiamma bassa, ponete il pane e fate tostare da ambo i lati, fino a doratura. Nel frattempo sciacquate 4 pomodorini e tagliateli a fette.

5 di 5

Una volta preparati tutti gli ingredienti, ponete: zucchine sul fondo, fesa di tacchino nel mezzo e pomodorini in cima e chiudete il vostro Sandwich. Ora, potete chiuderlo con un po' di carta da forno per evitare che qualche pomodorino sgusci via, e gustare