Pane Casereccio con Prosciutto Cotto e Gorgonzola Dolce
Pane Casereccio con Prosciutto Cotto e Gorgonzola Dolce
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- PER L'IMPASTO
Farina tipo 0500 g
Acqua tiepida300 ml
Lievito di birra fresco (o 4g secco)12 g
Zucchero1 cucchiaino
Sale10 g
Olio extravergine d'oliva2 cucchiai
- PER IL RIPIENO
Prosciutto cotto a fette (meglio se un po’ spesse)150 g
Gorgonzola dolce (a tocchetti)q.b.
Procedimento
STEP 1
In una ciotola grande, sciogli il lievito e lo zucchero in metà dell’acqua tiepida.
STEP 2
Aggiungi metà della farina e mescola.
STEP 3
Versa il resto dell’acqua e della farina, aggiungi il sale e l’olio.
STEP 4
Impasta a mano o con una planetaria fino a ottenere un impasto liscio ed elastico (circa 10 minuti).
STEP 5
Copri con un canovaccio umido e lascia lievitare per 1,5–2 ore, fino al raddoppio.
STEP 6
Stendi l’impasto su una superficie infarinata, formando un rettangolo (circa 40x25 cm).
STEP 7
Arrotola il rettangolo dal lato lungo, formando un cilindro.
STEP 8
Sigilla bene i bordi e unisci le due estremità per formare una ciambella.
STEP 9
Disponi la ciambella su una teglia rivestita di carta forno.
STEP 10
Copri con un canovaccio e lascia riposare per altri 30–40 minuti.
STEP 11
Preriscalda il forno a 200°C (statico).
STEP 12
Spennella con un po’ di olio la superficie della ciambella, se desideri un effetto più dorato.
STEP 13
Cuoci per circa 30–35 minuti, fino a quando la superficie è ben dorata.
STEP 14
Lascia intiepidire prima di tagliare.
STEP 15
Distribuisci le fette di prosciutto cotto uniformemente e poi il gorgonzola a pezzetti.
STEP 16
A piacere, spolvera con un po’ di pepe nero. Il gorgonzola sarà filante e profumato!
Lo chef consiglia:
Puoi aggiungere delle noci spezzettate per un tocco croccante. Se preferisci un gusto più deciso, puoi sostituire il prosciutto cotto con dello speck.
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Ciao, sono Sabrina e sono una cuoca di professione e una foodblogger per passione. Mi piace raccontare la storia del cibo, come e perché si è arrivati a creare quel piatto. 👩🏻🍳❤️
Domande e recensioni