Meat pie
Meat pie
Introduzione
Potrebbero piacerti anche...
Ingredienti
- per il ripieno
Aceto di mele1 cucchiaio
Farina1 cucchiaio
Olio evo1 cucchiaio
Concentrato di pomodoro1 cucchiaio
Brodo150 ml
Timo1
Pepe neroq.b.
Sale1 pizzico
Alloro2 foglie
Polpa di manzo300 g
Costa costa di sedano verde½
Birra tipo pale ale200 ml
Procedimento
STEP 1
Infarinare i cubetti di carne.
STEP 2
Scaldare l'olio nella pentola a pressione e aggiungere la carne.
STEP 3
Rosolarla per circa cinque minuti salando alla fine.
STEP 4
Togliere la carne e inserire nella pentola a pressione le verdure a dadini, insaporendole per qualche minuto insieme all'aceto di mele.
STEP 5
Rimettere la carne precedentemente rosolata, unire il concentrato di pomodoro ed una macinata di pepe lasciando cuocere per un minuto.
STEP 6
Versare ora la birra ed il brodo.
STEP 7
Chiudere la pentola ed al sibilo, contare 12 minuti.
STEP 8
Per preparare la pasta portare ad ebollizione acqua, burro e sale.
STEP 9
Spegnere e versare la farina tutta insieme mescolando con un cucchiaio di legno.
STEP 10
Si otterrà una palla compatta e morbida.
STEP 11
Una volta intiepidita, rovesciarla sul piano di lavoro infarinato, dividerla in 2 parti, una più grande dell'altra, stenderla con il matterello e quindi ricavare dei cerchi.
STEP 12
Con i più grandi rivestire gli stampi da forno e riempirli con la carne, con i più piccoli ricoprire il tutto.
STEP 13
Con i più grandi rivestire gli stampi da forno e riempirli con la carne, con i più piccoli ricoprire il tutto.
STEP 14
Sigillare, apporre un piccolo decoro con la pasta avanzata, pennellare con l'uovo sbattuto con un cucchiaino d'acqua. Con la punta di un coltello praticare delle piccole incisioni sulla superficie.
STEP 15
Cuocere in forno ventilato a 200°C per 25 minuti.
STEP 16
Lasciar riposare per 5 minuti prima di servire.
Lo chef consiglia:
La meat pie (o meat cake) è un pasticcio di carne che si ritrova in diverse cucine del mondo.🌍🌎🌏 Ci sono diverse varianti, da quella australiana (la più simile a quella che vi presento io), a quella giamaicana. Poi possiamo trovare anche la versione nigeriana, greca e anche cinese.🍖🍖🥔🥔🥔
Vota la ricetta
Fai sentire la tua voce, chef!
Realizzo ricette esclusive per aziende del food - food stylist - food photographer
Domande e recensioni