Ricetta Insalata di indivia belga arrostita, avocado e gamberi di renacooking

Insalata di indivia belga arrostita, avocado e gamberi

Insalata di indivia belga arrostita, avocado e gamberi

Tempo totale
35 minuti
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Insalata di indivia belga arrostita, avocado e gamberi con condimento agrodolce ai fichi dell’Acetaia Giuseppe Cremonini. Una combinazione sorprendente, perfetta per l’estate: un mix di croccantezza, dolcezza e sapidità che ti conquisterà al primo assaggio. Un’esplosione di sapori equilibrati e consistenze diverse, perfetta come piatto unico per una cena salutare e gustosa.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Taglia l’indivia a metà e arrostiscila su una piastra ben calda con un filo d’olio finché non sarà ben dorata.

STEP 2

Griglia anche la pannocchia e tagliala a metà.

STEP 3

Salta i gamberi in padella con un filo d’olio e sfumali con parte del condimento ai fichi.

STEP 4

Taglia l’avocado, il cetriolo e i pomodorini.

STEP 5

Assembla tutto in un piatto: indivia, mais, avocado, cetriolo, pomodorini, Feta sbriciolata e gamberi.

STEP 6

Condisci con la salsa ai fichi rimasta e completa con un tocco di pepe nero.

STEP 7

Un’esplosione di sapori equilibrati e consistenze diverse, perfetta come piatto unico per una cena salutare e gustosa.

Lo chef consiglia:
Se non hai il condimento agrodolce, va bene anche l’aceto balsamico di Modena.
renacooking

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

renacooking
114 ricette

Con una formazione artistica-letteraria, ho scoperto che l'arte può manifestarsi in molti modi, inclusa la cucina. Ogni pasto diventa una tela bianca, pronta per essere dipinta con ingredienti selezionati con cura. Come un'artista, creo e preparo le mie ricette, plasmando sapori e colori in un'armonia culinaria unica. Questa creatività in cucina va ben oltre la mera preparazione dei pasti; è una fonte di nutrimento per l'anima e la mente. Preparare un piatto diventa un'esperienza meditativa. Ogni gesto, dalla scelta degli ingredienti alla cottura, è un atto di amore e dedizione. La cucina diventa un rituale, un momento in cui posso rilassarmi e connettermi con me stessa.

©2025 Al.ta Cucina