Ricetta Fusilloni ,Crema di cime di rapa ,Calamaretto, salsa al nero di seppia e Burrata di ale.torsello

Fusilloni ,Crema di cime di rapa ,Calamaretto, salsa al nero di seppia e Burrata

Fusilloni ,Crema di cime di rapa ,Calamaretto, salsa al nero di seppia e Burrata

Tempo totale
1 ora e 1 minuto
Difficoltà
Facile
ricetta di

Introduzione

Un primo pieno di gusto e anche di colori.La dolcezza della burrata spezza il sapore pieno della rapa e la nota sapida del calamaro e della salsa al nero di seppia lega il tutto. Provate a ricrearlo anche voi per i vostri ospiti o per una cena in famiglia

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

In una casseruola portare a bollore dell’acqua, pulire le cime di rapa e poi lavarle e sbollentarle. Meglio tenere da parte le foglie più piccole. Verranno cotte più avanti.

STEP 2

In una padella versare un filo d'olio extravergine di oliva, aggiungere le alici e farle sciogliere con uno spicchio d'aglio in camicia.

STEP 3

Scolare le cime di rapa con una pinza o una schiumarola e versarle in acqua fredda per conservarne il colore.

STEP 4

In una casseruola portare a bollore dell’acqua ,pulire le cime di rapa e poi lavarle e sbollentarle . Meglio tenere da parte le foglie più piccole. Verranno cotte più avanti.

STEP 5

In una padella versare un filo d'olio extravergine di oliva, aggiungere le alici e farle sciogliere con uno spicchio d'aglio in camicia. Scolare le cime di rapa con una pinza o una schiumarola e versarle in acqua fredda per conservarne il colore. Riportare a bollore l'acqua di cottura delle cime di rapa. Servirà per cuocere la pasta e a dare così più sapore. Togliere lo spicchio d'aglio dalla padella delle alici e aggiungere un mestolo di acqua di cottura delle cime di rapa.

STEP 6

Una volta raffreddate, strizzare le cime di rapa, metterle in un bicchiere da mixer e frullarle con sale, olio extravergine di oliva e due cucchiai di acqua di cottura.

STEP 7

Quando l'acqua sarà di nuovo bollente, buttare i fusilli. Cuocerli per metà del tempo di cottura indicato sulla confezione (l'altra metà avverrà in padella). Passare la crema di cime di rape ottenuta in un colino per eliminare eventuali fibrosità.

STEP 8

Mettere la burrata in un bicchiere da mixer, frullarla e tenerla da parte.

STEP 9

scottare i calamaretti precedentemente puliti ,condirli con sale, olio e pepe Scottare le piccole foglie di cime di rapa tenute da parte nell’acqua ancora calda della pasta.

STEP 10

Creare la salsa al nero di seppia stufando una patata tagliata a pezzeti con olio ,sale ,pepe e acqua ,una volta cotta passarla al minipimer con il nero di seppia .

STEP 11

Impiattare i fusilloni adagiare al di sopra le cimette saltate . Ultimare con i calamaretti la salsa al nero di seppia e la burrata

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

©2025 Al.ta Cucina