Ricetta Erbazzone di visciola.versilia

Erbazzone

Erbazzone

Tempo totale
1 ora
Difficoltà
Facile

Introduzione

L’erbazzone è una torta salata tipica dell’Emilia, nata come piatto povero per valorizzare le erbe dell’orto e dei campi. In questa versione rustica e personale, lo prepariamo con pasta frolla salata e un ripieno ricco di coste, tarassaco, ortiche, bietole e pancetta, per un gusto deciso e avvolgente. Perfetto per una merenda contadina, un antipasto o un secondo piatto genuino.

Potrebbero piacerti anche...

Ingredienti

Procedimento

STEP 1

Lessate le erbe (coste, bietole, tarassaco, ortiche) in acqua bollente salata fino a completa cottura. Scolatele bene e strizzatele. Tritate finemente le erbe insieme agli spicchi d’aglio.In una padella, fate soffriggere dolcemente la pancetta tritata con un filo d’olio, sale e pepe.

Immagine del passaggio 1 della ricetta Erbazzone

STEP 2

Quando la pancetta sarà dorata, aggiungete le erbe tritate e fatele insaporire per circa 10 minuti a fuoco basso. Spegnete il fuoco e mantecate con il Parmigiano grattugiato.

Immagine del passaggio 2 della ricetta Erbazzone

STEP 3

Stendete metà della pasta frolla in una teglia unta con olio.

Immagine del passaggio 3 della ricetta Erbazzone

STEP 4

Ricoprite con l’altra metà della pasta frolla, sigillando bene i bordi.

Immagine del passaggio 4 della ricetta Erbazzone

STEP 5

Infornate in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, finché la superficie sarà dorata.

Immagine del passaggio 5 della ricetta Erbazzone
Lo chef consiglia:
Servitelo tiepido o a temperatura ambiente, magari accompagnato da un bicchiere di Lambrusco o da una semplice insalata di campo. È perfetto anche il giorno dopo
visciola.versilia

Vota la ricetta

Fai sentire la tua voce, chef!

Vota questa ricetta

Domande e recensioni

visciola.versilia
308 ricette

La mia cucina è un riflesso del mio amore per il cibo e della gioia che provo nel condividere i miei piatti con gli altri.

©2025 Al.ta Cucina