Ricetta Dolci al bicchiere di Mariomazzei
Ricetta Dolci al bicchiere di Mariomazzei

319

Dolci

Dolci al bicchiere

40m
Facile

Se non sai che dessert proporre ai tuoi ospiti questo semplice dolce e veloce e gustoso a suo tempo.

Se non sai che dessert proporre ai tuoi ospiti questo semplice dolce e veloce e gustoso a suo tempo.

Utente Mario
Per questa ricetta la crema si può aromatizzare in tanti modi, al cioccolato, con la superficie di caramello, io o optato la semplicità comunque ci sono tante varianti di gusti. A voi la scelta.
- Mario

Procedimento

Istruzioni dettagliate per preparare: Dolci al bicchiere

1 di 4

La temperatura corretta è di 84-85°C, ma è consigliabile non superare gli 82°, perché la crema continuerà a cuocere anche una volta tolta dal fuoco; levatela perciò dal fuoco al raggiungimento degli 82°. In questo modo otterrete una crema pasticciera liscia e senza sgradevoli sentori di uovo cotto.

2 di 4

Per preparare un perfetta crema pasticciera lavorate in una casseruola i tuorli con lo zucchero, usando un cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco l amido , senza smettere di mescolare finché il composto risulta amalgamato.

3 di 4

Versate poco per volta, e sempre girando, il latte bollente in cui avete messo un po’ di vaniglia oppure un po’ di buccia di limone grattugiata. Ponete sul fuoco, continuate a mescolare, fate sobbollire per 34 minuti. Non superate gli 82° di temperatura.

4 di 4

Versatela in una terrina e lasciatela raffreddare girandola di tanto in tanto, perché non si formi la pellicola sulla superficie della crema pasticciera, oppure come in questo caso dividere la crema nei bicchierini, spolverare con cacao e menta e servire.